Architetture e città. Processualità storica
Nell'ambito dell'attività di ricerca del corso di Dottorato in Storia e Restauro dell'Architettura viene attivato un percorso formativo modulare pensato e progettato per approfondire i metodi di ricerca nonché accrescere e rafforzare le conoscenze relative ai diversificati filoni di studio affrontati nell'ambito del dottorato.
Dalla molteplicità delle tematiche trattate dai singoli dottorandi, si evince un quadro ampio e diversificato che configura alcuni ambiti tematici e cronologici all'interno dei quali ricadono gran parte delle ricerche in corso.
Entro questa articolato ventaglio sono stati individuati i contenuti dei cinque moduli che concorrono a definire il ciclo seminariale programmata. L'intento di tale percorso formativo e quello di arricchire la costruzione dei metodi di ricerca, di interpretazione e di giudizio, concretizzando il passaggio da un apprendimento passivo ad un apprendimento attivo.
Terzo incontro mercoledì 9 novembre 2011, ore 16,00
Piazza Borghese, 9 - Biblioteca De Angelis d'Ossat
ARCHITETTURE E CITTÀ. PROCESSUALITÀ STORICA
Relatore: prof.ssa Angela MARINO
Idee di città e città reali. Percorsi di ricerca
Approfondimenti a cura dei docenti supervisori e co-supervisori:
Maurizio Caperna - Tancredi Carunchio - Daniela Esposito - Marcello Fagiolo - Maria Piera Sette - Alessandro Viscogliosi