Il BIM per le architetture esistenti. Workshop 3D Modeling & BIM
ARRM1399 - Crediti formativi (CFP): 8
20 aprile 2017 ore 9.00
Aula Magna, sede della Facoltà di Architettura, Via A. Gramsci 53
È obbligatoria la registrazione online
REGISTRAZIONE per gli iscritti Ordine Architetti Roma
Si avvisano gli architetti di presentarsi al desk della registrazione con la STAMPA CARTACEA del check-in/check-out, scaricabile al momento della prenotazione in piattaforma, senza la quale non verrà consentito l'accesso al corso.
La frequenza richiesta per l'assegnazione dei cfp è il 100% del totale ore, non è previsto alcun riconoscimento proporzionale.
PROGRAMMA
Ore 09:00 Registrazioni dei partecipanti.
Ore 09:30 Saluti e Presentazioni
ANNA MARIA GIOVENALE, Preside Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma
TOMMASO EMPLER, Direttore del Workshop, Sapienza Università di Roma
Ore 10:00 1° Relatore: VALENTI GRAZIANO MARIO - Il BIM per le architetture esistenti
Ore 11:00 2° Relatore: GIGLIARELLI ELENA - BIM e Cultural Heritage;
Ore 12:00 3° Relatore: SDEGNO ALBERTO - Procedure BIM per la ricostruzione digitale del
Palazzo dei Congressi di Louis I. Kahn;
Ore 13:00 4° Relatore: LO TURCO MASSIMILIANO - Photogrammetry and HBIM for the
knowledge and conservation of Villa Sarmatoris in Salmour, Piedmont;
- BREAK -
Ore 14:30 5° Relatore: QUICI FABIO - 3D MODELING;
Ore 15:00 6° Relatore: PARRINELLO SANDRO - Modelli descrittivi per la gestione degli
interventi di manutenzione sulla facciata della basilica di San Michele a Pavia;
Ore 16:00 7° Relatore: FILIPPUCCI MARCO - Il disegno degli olivi tra forma e luce. Le
potenzialità analitiche della rappresentazione parametrica nell'interdisciplinarità della
ricerca;
Ore 16:40 8° Relatore: BAGLIONI LEONARDO - La rappresentazione informatica per l'analisi e
la divulgazione dei trattati storico scientifici della rappresentazione;
Ore 17:20 9° Relatore: QUATTRINI RAMONA - Rilievo fotogrammetrico e visualizzazione in
autostereoscopia di piccole sculture. La Venere di Frasassi come pilot-case per i musei
archeologici;
Ore 18:30 DIBATTITO e/o CONCLUSIONI
Ore 19:00 Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti
In considerazione del numero limitato di posti disponibili e nel rispetto dei colleghi interessati in lista di attesa, Vi invitiamo ad effettuare eventuale disdetta quanto prima accedendo, attraverso l'area iscritti del sito dell'OAR, all'interno della piattaforma telematica del CNAPPC (nello spazio "i miei corsi", cliccando sul titolo dell'evento e in seguito su "elimina iscrizione").