Newsletter Bulgaria Dicembre 2015
INAUGURATO ULTIMO LOTTO AUTOSTRADA MARITSA
E‘ stato aperto al traffico il tratto Orizovo - Dimitrovgrad (31,4 km), realizzato dall'italiana Cooperativa muratori e cementisti - C.M.C. di Ravenna, per un valore di oltre 82 milioni di euro.
L'autostrada Maritsa e' un collegamento strategico di 117 km, tra Plovdiv e Kapitan Andreevo, Kulata, il confine con la Turchia. L'arteria diventa la terza autostrada completa dopo quelle di Trakia e Lyulin.
Nel periodo 2007-2013 sono stati costruiti 65,62 km. della (lotto 1, e 2) a valere sul Programma operativo Trasporti
PREZZI PREFERENZIALI DI ENERGIA RINNOVABILE
Sono stati abrogati, a partire dal 1 gennaio 2016, i prezzi preferenziali per l'acquisto dell'energia elettrica prodotta da centrali a biomassa che utilizzano il 50% di il letame, messe in esercizio dopo tale data.
Le tariffe preferenziali restano validi solo per i piccoli impianti fotovoltaici che saranno installati su tetti e su facciate di edifici collegati alla rete elettrica.
FLUSSO IDE ITALIANI IN BULGARIA - 1 SEMESTRE 2015
Tornano a crescere significativamente i flussi degli investimenti italiani in Bulgaria: 49,3 milioni di euro nel primo trimestre contro i 17,6 milioni del 2014. L'Italia sale dal nono al quinto posto nella graduatoria dei principali investitori.
FRASER INSTITUTE E LIBERTÀ ECONOMICA
La Bulgaria si posiziona 42esima (stesso punteggio della Svezia), davanti alla Spagna (49), al Belgio (52), e all'Italia (68). A sostenerlo è il Fraser Institute, think tank canadese che, dal 1995, ogni anno stila in collaborazione con il Wall Street Journal l'Index of Economic Freedom, una classifica per capire quanto gli Stati di tutto il mondo "permettano ai loro cittadini di essere liberi economicamente".
Sono 42 le variabili considerate, raggruppate in 10 indicatori: libertà dalla corruzione, garanzia dei diritti di proprietà, equità fiscale, spesa pubblica, libertà d'impresa, del lavoro, libertà monetaria, del commercio, degli investimenti e libertà finanziaria.
Il punteggio assegnato alla Bulgaria è di 7,33 (l'indice e'calcolato sui dati del 2013) su un massimo di 10, in leggero peggioramento (7,38, 38esimo posto) rispetto al precedente rapporto.
La graduatoria dei 177 Paesi vede in cima Hong Kong, seguito da Singapore, dalla Nuova Zelanda e dalla Svizzera.
CRESCITA IMMOBILIARE
Continua a crescere il mercato immobiliare in Bulgaria. Questi i dati dell'Agenzia del registro. La capitale rimane la destinazione piu' attrattiva, anche per l'alta concentrazione di opportunita' lavorative.
Dall'inizio dell'anno le transazioni immobiliari hanno registrato un incremento del 20% rispetto allo stesso periodo del 2014. Il prezzo medio nel periodo gennaio-settembre 2015 si attesta sui 781 euro/mq.
A Plovdid e a Burgas la variazione e' del + 5%. Solo Varna registra un calo del 4%.
Nel segmento del lusso, le compravendite aumentano del 35%.
LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO DELL'ENERGIA ELETTRICA
Dal 1° gennaio 2016 sarà effettuata la piena liberalizzazione del mercato dell'energia in Bulgaria.
Nel 2007 il mercato dell'energia in Bulgaria è stato liberalizzato per gli utenti industriali. I nuclei familiari e le PMI connesse in BT appartenevano al segmento del mercato a prezzi regolati.
A partire da aprile 2016 i consumatori domestici potranno scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica. Borsa indipendente bulgara di energia è la società autorizzata a svolgere attività dell'operatore di borsa. I clienti che non esercitano la scelta di passare al mercato libero potranno rimanere al mercato di maggior tutela, le cui condizioni economiche e contrattuali sono regulate dall'Autorità KEVR, Commissione per la Regolamentazione dell'Energia e dell'Acqua.
.
vedi anche:
Concorso aperto per progetto di giardino
International Open Architectural Competition
Il cibo e l'architettura
International Open Architectural Competition
Spazio piazza a Stara Zagora
avviso gara
Valorizzare piazza Sveta Nedelya
Urban Concept and Architectural Design and Development
Collider Activity Center a Sofia
International Open Architectural Competition
Due nuove gare per progetti in Bulgaria
Comune di Stara Zagora - Comune di Karlovo
Due nuove gare per progetti in Bulgaria
Municipalità di Plovdiv - Comune di Dobrich
Restauro di un palazzo a Burgas
Bando di gara - procedura aperta
Museo Nazionale"Vasil Levski" a Karlovo
Sportello Bulgaria - avviso concorso
Sportello Bulgaria. Bollettino Notizie
febbraio 2010
Sportello Bulgaria. Bollettino Notizie
Gennaio 2010
Ristrutturazione complesso residenziale
Avviso di gara - Sofia Municipality
Sportello Bulgaria. Bollettino Notizie
dicembre 2009
Sportello Bulgaria. Bollettino notizie
novembre 2009
Sportello Bulgaria. Bollettino notizie
ottobre 2009
Sportello Bulgaria. Bollettino notizie
giugno 2009
Monumento di Re Simeon Veliki
Sportello Bulgaria - avviso concorso
Sportello Bulgaria. Bollettino notizie
aprile 2009
Complesso Metrologico Nazionale a Sofia
Sportello Bulgaria - avviso concorso
Sportello Bulgaria. Bollettino notizie
febbraio 2009
Sottopassaggio tra le vie di Plovdiv
Sportello Bulgaria - avviso gara
Casa delle Arti a Pernik. Bulgaria
Sportello Bulgaria - avviso concorso
Sportello Bulgaria. Bollettino notizie
gennaio 2009
Sala sportiva multifunzionale a Sofia
Sportello Bulgaria - avviso gara
Piazza centrale e zona pedonale
Sportello Bulgaria - avviso di gara
Sportello Bulgaria. Bollettino notizie
dicembre 2008
Firmato accordo con la Bulgaria
Ordine Arch. di Roma - OICE - Collegio Arch. di Sofia