L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
AGENDA ARCHITETTURA
Home
/
Agenda architettura
10 Ottobre 2025
Agenda architettura
Proiezioni. La città come scenografia del quotidiano: dal 15 al 26 ottobre alla Casa dell’Architettura
In occasione della Festa del Cinema di Roma, torna alla Casa dell’Architettura – dal 15 al 26 ottobre 2025, la rassegna «Proiezioni – La città come scenografia del quotidiano», in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia. Giunta alla quarta edizione, la manifestazione intreccia cinema, architettura e arti visive, esplorando la città […]
3 Ottobre 2025
Agenda architettura
Al via la decima edizione del master in «Bim» dell’Università di Pisa
L’Università di Pisa lancia la decima edizione del Master di II livello in «Building Information Modeling – BIM e CDE Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist» per l’anno accademico 2025-2026. Un percorso formativo online di alto livello, pensato per i professionisti del settore delle costruzioni – e per attività di tirocinio – che vogliono acquisire competenze […]
23 Ottobre 2025
Agenda architettura
Presentazione del volume America Latina: visioni di architettura sostenibile
Appuntamento il 27 ottobre alla Sala Fanfani dell’IILA – Interverrà anche l’Ordine degli Architetti di Roma con Simone Cellitti
10 Settembre 2025
Agenda architettura
Premio di Architettura Città di Bassano del Grappa – III Edizione 2025
La Città di Bassano del Grappa, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Vicenza, bandisce la terza edizione del «Premio di Architettura Città di Bassano del Grappa», con l’obiettivo di promuovere la qualità architettonica come valore fondamentale nelle scelte progettuali e costruttive che interessano il territorio urbano, lasciando un segno significativo per […]
24 Ottobre 2025
Agenda architettura
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie. Il percorso formativo è rivolto a laureati che intendono approfondire competenze avanzate nella progettazione, gestione e valorizzazione sostenibile degli spazi verdi, sia in […]
23 Ottobre 2025
Agenda architettura
Invito al Giubileo del Lavoro: 8 novembre in Piazza San Pietro
Gli Ordini territoriali degli Architetti e tutti gli iscritti all’albo sono invitati per sabato 8 novembre 2025 in Piazza San Pietro a Roma, per la celebrazione del Giubileo del Lavoro: un appuntamento di grande significato spirituale e civile alla presenza di Papa Leone XIV. L’evento, promosso dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) in […]
17 Settembre 2025
Agenda architettura
Wood Architecture Prize 2026: candidature aperte fino al prossimo 17 novembre
Architetti, ingegneri, progettisti hanno tempo fino al 17 novembre 2025 per candidarsi alla terza edizione del Wood Architecture Prize by Klimahouse (WAP), premio nazionale dedicato all’eccellenza dell’architettura in legno. Organizzato da Fiera Bolzano con il supporto di Spazi Inclusi il riconoscimento nasce con l’intento di valorizzare progetti capaci di coniugare innovazione, sostenibilità e attenzione alle […]
26 Giugno 2025
Agenda architettura
Scuola in Beni Naturali e Territoriali / PDTA Sapienza: bando per la prova di accesso A.A. 2025 – 2026
La Facoltà di Architettura della Sapienza, Dipartimento PDTA (Pianificazione Design Tecnologia dell’Architettura) ha pubblicato il bando di partecipazione alla Prova di Accesso alla Scuola in Beni Naturali e Territoriali, diretta dalla Prof.ssa Carmela Mariano, per il profilo specialistico Architettura di Parchi, Giardini e dei Sistemi Naturalistico-Ambientali. “La Scuola è finalizzata alla formazione di specialisti con […]
3 Ottobre 2025
Agenda architettura
A Venezia il Master Iuav «Diritto e tecnica per il patrimonio culturale»
L’Università Iuav di Venezia presenta la terza edizione del Master universitario di primo livello in «Diritto e tecnica per il patrimonio culturale», un percorso di alta formazione dedicato a professionisti e operatori del settore della tutela e valorizzazione del patrimonio. Il Master, di durata annuale e strutturato su 60 CFU, si rivolge in particolare ad […]
13 Ottobre 2025
Agenda architettura
«Rumble in the Jungle – Architetture sul Ring»: Ordine di Venezia lancia la call for projects
L’Ordine degli Architetti PPC di Venezia e provincia lancia la terza edizione della Call for Projects «Rumble in the Jungle – Architetture sul Ring», con il patrocinio di M9 – Museo del ’900 di Venezia Mestre e Pro Viaggi Architettura. L’iniziativa, ispirata al celebre incontro di boxe tra Muhammad Ali e George Foreman, propone un […]