L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
AR WEB
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Attività dell’Ordine
Home
/
Attività dell’Ordine
8 Aprile 2025
Formazione
Attività OAR. Formazione: un’opportunità di crescita professionale e culturale per gli iscritti
Un aggiornamento professionale che non sia percepito come un mero obbligo normativo, ma come una reale opportunità di crescita, arricchimento culturale e confronto su scenari nuovi e stimolanti. È questa l’idea di base su cui è impostata l’attività formativa proposta dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia (OAR), che nel corso degli anni ha […]
27 Marzo 2025
Servizi OAR. Vetrina Architetti: il sito dell’Ordine al servizio degli iscritti – Pubblica i tuoi lavori
Un’opportunità di visibilità per gli architetti, una piattaforma per la ricerca di professionisti specializzati in specifiche aree progettuali e uno strumento utile per i committenti. Ma anche una «vetrina» per mettere in luce la trasversalità della professione, in chiave multidisciplinare, e un ponte tra giovani professionisti e studi affermati, per creare occasioni di collaborazione. L’Ordine […]
24 Marzo 2025
L’OAR firma due protocolli d’intesa con il Comune di Cerveteri
Professionisti e pubblica amministrazione in sinergia per una collaborazione proficua a beneficio della cittadinanza ed una trasformazione urbana di qualità per la valorizzazione del territorio: questi gli obiettivi che hanno portato l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia (OAR) ed il Comune di Cerveteri a firmare i due Protocolli d’Intesa presentati lunedì 24 marzo […]
5 Marzo 2025
Professione
L’ufficio direzione Edilizia privata di Roma limita gli appuntamenti al pubblico, l’OAR contrario chiede di rivedere subito la decisione
Dopo aver ricevuto l’ulteriore comunicazione con cui il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica- Direzione Edilizia Privata di Roma Capitale confermava la giornata con accesso con Tupassi in vigore dal 2 gennaio 2025 ed informava dei nuovi orari di ricevimento del pubblico, limitati – a partire dal 3 marzo – ai giorni di lunedì, tramite il […]
1 Marzo 2025
Protocollo d’intesa tra OAR e Italia Nostra per attività divulgative, progetti pilota e promozione Piano Borghi
Collaborazione sulla base delle comuni finalità istituzionali e impegno per dare rilevanza a parti molto significative ma anche molto fragili del tessuto urbano, attraverso un “lavoro di formazione e informazione (…) che, partendo dal contesto di Roma e provincia” possa arrivare a coinvolgere “l’intero territorio nazionale”: il protocollo d’intesa firmato da Alessandro Panci, Presidente OAR, […]
28 Febbraio 2025
Attività OAR. Commissione Città metropolitana, un’azione capillare per la formazione diffusa e la conoscenza, promozione e valorizzazione del territorio
Rafforzare la presenza dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia in modo omogeneo su tutto il territorio della Città metropolitana di Roma è la missione della Commissione Città metropolitana dell’OAR. Un’azione che punta a promuovere, far conoscere e valorizzare il territorio e a consentire agli iscritti di sentirsi sempre più coinvolti nella vita ordinistica: dalla […]
21 Febbraio 2025
Attività OAR. Commissione Competenze professionali: la centralità del ruolo dell’architetto e la riforma dell’ordinamento
Contribuire alla chiara definizione dei ruoli delle diverse figure professionali iscritte nelle due sezioni dell’Albo dell’Ordine degli Architetti PPC e far sì che sia riconosciuta sempre più la funzione indispensabile dell’architetto come garante di una risposta intellettuale e professionale di qualità ad una domanda sociale sempre più diversificata. È questo l’obiettivo cardine che si è […]
14 Febbraio 2025
Attività OAR. Osservatorio Accessibilità, la persona al centro dello spazio complesso
La difficoltà di fruire i luoghi e le attrezzature urbane non riguarda solo uno specifico gruppo di utenti, ma è piuttosto il riflesso di un modo di progettare per “esclusione” che penalizza tutti i cittadini: la rivoluzione dello universal design sta proprio nello spostare l’obiettivo di chi disegna gli spazi verso soluzioni che viceversa rispondano […]
12 Febbraio 2025
L’impegno per un testo organico sull’edilizia, Salva-casa, Salva-Milano: le novità normative al centro della formazione e dell’attività dell’OAR
L’impegno dell’ultimo anno sul Salva-casa e sulle altre modifiche normative, al fine di comprenderle e soprattutto di migliorarle affinché gli architetti possano contare su un quadro normativo più semplice ed efficace, che aiuti a portare a compimento le trasformazioni di cui il patrimonio immobiliare e le città hanno bisogno per rigenerare i propri tessuti dal […]
7 Febbraio 2025
Attività OAR. Internazionalizzazione, Giovani, Esquilino: l’architetto come massimo innovatore
Spinta all’innovazione, ai giovani e all’internazionalizzazione, ma anche supporto attivo al territorio e allo sviluppo delle sue potenzialità. A partire dalla promozione di brevetti, invenzioni e start up italiane scalabili, con il progetto per la creazione di un Incubatore internazionale di start up a impatto sociale e ambientale (Lympha) e con iniziative come il progetto […]
24 Gennaio 2025
Attività OAR. Commissione Protezione civile: impegno a tutto tondo su prevenzione, emergenza, ricostruzione e ricerca
La Commissione ha una storia di oltre 40 anni, iniziata con il gruppo fondato da Pasquale Zaffina che si è speso con encomiabile dedizione sui fronti non solo dell’emergenza post-terremoto, ma anche della prevenzione. Oggi il gruppo di Protezione civile conta più di 800 architetti che vi hanno aderito. L’impegno è indirizzato molto anche sulla […]
21 Gennaio 2025
Formazione
Attività OAR. Commissione PLANS, i più giovani sperimentano la bellezza del progetto
Ruota intorno all’idea di suscitare nelle nuove generazioni interesse verso la cultura urbana, diffondendo la conoscenza della professione e del ruolo sociale dell’architetto, il lavoro condotto in numerosi istituti secondari di primo e secondo grado della Capitale e della Città Metropolitana dalla Commissione PLANS – Portiamo l’Architettura Nelle Scuole (Valentina Di Stefano, Antonia Genco, Pierpaolo […]