Modulistica
Modulistica dell'Ordine degli Architetti P.P.C di Roma e provincia
ISCRIZIONE
La modulistica relativa all’iscrizione è stata sostituita con un Modulo di Pre-iscrizione da compilare on-line, e che comprende le casistiche prevista di Iscrizioni e Provenienza, ovvero:Iscrizione: mi iscrivo per la prima volta ad un Ordine, e voglio iscrivermi all’Ordine degli Architetti di Roma e provincia.Provenienza: Sono attualmente iscritto ad un altro Ordine di Architetti italiano e desidero trasferirmi a quello di RomaLe domande di iscrizione e provenienza verranno perfezionati dopo aver consegnato in segreteria la documentazione richiesta al termine della procedura on-line.
(Sono attualmente iscritto all’Ordine degli Architetti di Roma e voglio trasferirmi ad altro Ordine degli Architetti)
(Sono già stato iscritto in passato all’Ordine degli Architetti di Roma e voglio reiscrivermi)
(Sono iscritto all’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia, e voglio iscrivermi ad altra SEzione e/o ad altro Settore)
(Iscrizione temporanea all’Albo di un Architetto cittadino della CEE UE all’albo che consente di effetturae delle singole prestazioni professionali temporanee nella provincia di Roma)
DIMISSIONI
Per non incorrere nel pagamento della quota di iscrizione dovuta per l’anno successivo, le istanze di dimissioni dovranno essere presentate entro il 15 dicembre di ciascun anno e dovranno essere, al momento della consegna, in regola con le modalità amministrativo-contabili previste.
INDIRIZZO PEC: la casella di posta elettronica certificata (PEC) fornita da parte di questo Ordine, sarà disdetta d’ufficio e unilateralmente entro i successivi 15 gg dalla data di delibera delle dimissioni la cui comunicazione verrà trasmessa all’indirizzo PEC
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DIMISSIONI DALL’ALBO
- Domanda di dimissioni (con marca da bollo valore corrente 16,00€) rivolta al Presidente dell’Ordine utilizzando la “Domanda di Dimissioni” predisposta, firmata digitalmente, oppure consegnata di persona apponendo data e firma davanti all’incaricato di Segreteria; oppure, se trasmessa per posta, con firma autenticata.
- Restituzione di tessera e timbro (in caso di smarrimento del timbro e/o della tessera è necessario allegare copia della denuncia di smarrimento e/o “dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà” ai sensi dell’art. 47 comma 4 Dpr. N. 445/2000).
- Essere in regola con il pagamento delle quote di iscrizione all’ Ordine.
- Fotocopia fronte retro documento di identità in corso di validità.
SEZIONE SPECIALE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI (STP)
Modalità e modulistica per l'iscrizione, variazione dati e cancellazione alla Sezione Speciale dell’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle Società tra Professionisti
Il Consiglio dell’Ordine ha istituito la Sezione Speciale dell’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, ai sensi dell’art. 8 del D.M. 8 febbraio 2013, N. 34, per l’iscrizione, con numerazione progressiva separata, delle Società tra Professionisti. La quota di prima iscrizione alla sezione speciale a carico delle società tra professionisti, è di €. 300,00 comprensiva di €. 34,00 (quota spettante al Cnappc). La quota di iscrizione, a partire dal secondo anno, è pari a euro 50,00 (comprensiva della quota del Cnappc). La quota di iscrizione è dovuta annualmente.
Per maggiori informazioni visitare la pagina Albo delle società.
Per la MODULISTICA cliccare qui
VARIAZIONE RECAPITI
La modifica dell’indirizzo di residenza può essere effettuata online all’interno dell’area riservata agli iscritti usando il modulo di modifica informazioni personali.
È necessario aver comunicato all’Ordine il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata o usufruire della PEC offerta dall’Ordine.
In alternativa è possibile usare il seguente modulo Variazione Recapiti debitamente compilato e firmato dall’iscritto, corredato da fotocopia di un documento di identità valido,inviato a mezzo posta ordinaria, oppure, previa scansione, per posta.
CERTIFICATI
PARCELLE
Con il D.L. n 1 del 24.01.2012convertito in legge n.27 del 24.03.2012 sono state abolite le tariffe professionali. La modulistica sotto riportata (riguardante richieste di visto di congruità per parere motivato, revisione e calcolo interessi) è valida, pertanto, solo per richieste di visti di congruità per incarichi conferiti prima del 24.01.2012.
PREVENZIONE INCENDI
FORMAZIONE
Per la modulistica relativa alla formazione consultare il sito dell’Ordine alla sezione dedicata alla Formazione.
ALTRA MODULISTICA
L’iscritto interessato alla candidatura, in possesso dei requisiti, potrà aderire unicamente attraverso la procedura on line presente nella propria area riservata AREA PERSONALE\ CV E PROFILO PROFESSIONALE | SEZIONE X AUTORIZZAZIONI PROFILO PROFESSIONALE