L’Università Iuav di Venezia presenta la terza edizione del Master universitario di primo livello in «Diritto e tecnica per il patrimonio culturale», un percorso di alta formazione dedicato a professionisti e operatori del settore della tutela e valorizzazione del patrimonio. Il Master, di durata annuale e strutturato su 60 CFU, si rivolge in particolare ad architetti, ingegneri, avvocati, consulenti giuridici, restauratori e dipendenti pubblici, fornendo una preparazione avanzata sulle normative e sulle tecniche necessarie a progettare, affidare e realizzare interventi su beni culturali. Le iscrizioni chiudono il 4 dicembre 2025.
Il percorso affronta in maniera approfondita, tra l’altro, i temi legati alla redazione di bandi e capitolati, alla partecipazione alle gare d’appalto, all’esecuzione dei lavori e alla gestione della sicurezza nei cantieri. L’obiettivo è formare professionisti capaci di operare in un contesto complesso, in cui competenze giuridiche e tecniche devono dialogare per garantire la tutela del patrimonio e una corretta gestione dei processi. Le lezioni si tengono prevalentemente online, con un calendario pensato per favorire la frequenza di chi già lavora: venerdì pomeriggio e sabato mattina.
Master organizzato in collaborazione e collabora con l’Istituto Centrale per il Restauro, Assorestauro, Ance, Invitalia, enti pubblici territoriali e Soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio. L’iniziativa formativa è patrocinata dalla Fondazione Scuola Forense Veneziana «Feliciano Benvenuti». La quota di iscrizione è fissata in 3.450 euro (tassa d’iscrizione 50 euro e immatricolazione 3.400 euro). Per i dipendenti pubblici è previsto lo sconto immediato di 500 euro e il rimborso della metà delle spese per l’immatricolazione dopo il conseguimento del titolo, secondo quanto previsto dal programma «PA 110 e lode».
Le iscrizioni, come anticipato, si chiudono il 4 dicembre 2025. Per completare la domanda di ammissione e consultare il programma dettagliato è possibile seguire le indicazioni disponibili sul sito ufficiale dell’Università Iuav di Venezia dedicato al master: LINK
Per iscriversi seguire le indicazioni al seguente LINK
Per ulteriori informazioni scrive all’indirizzo master.patrimonio@iuav.it
(FN)