La Facoltà di Architettura e il Dipartimento Pdta – Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura della Sapienza di Roma annunciano l’attivazione dell’ottava edizione del Master universitario di II livello «ETD – Environmental Technological Design», un percorso avanzato dedicato ai temi del Green Building, della Riqualificazione architettonica e urbana e delle Green Blue Infrastructure. Il Master si propone di formare professionisti altamente qualificati nel campo del progetto tecnologico ambientale, con competenze che spaziano dalla sostenibilità dei processi progettuali all’architettura bioclimatica e bioecologica, fino all’impiego di tecnologie ecoefficienti ed ecocompatibili. Con una struttura didattica innovativa e il carattere sperimentale, il percorso consente di acquisire strumenti operativi avanzati, essenziali per affrontare le sfide contemporanee dell’architettura. Il corso è aperto a tutti i candidati in possesso di una laurea specialistica o magistrale, senza limitazioni relative alla facoltà di provenienza. Iscrizioni entro il 31 gennaio 2026.
Il programma prevede 1500 ore complessive, comprendenti almeno 300 ore di didattica frontale, 75 ore destinate alla prova finale e un tirocinio obbligatorio di 320 ore presso enti pubblici, studi professionali e istituzioni di ricerca. La didattica sarà articolata in 11 moduli (tra cui Green Building, Heritage BIM, Green Blue Infrastructure, Protocolli di certificazione, Tecnologie e materiali innovativi, Sistemi impiantistici, Metodi per la circolarità delle risorse) e 6 laboratori tematici. Le lezioni si svolgeranno ogni fine settimana da febbraio a luglio 2026, in modalità presenza o online (con alcune attività obbligatoriamente in presenza). Il tirocinio sarà avviato da settembre 2026, mentre le attività di tesi si terranno tra dicembre 2026 e marzo 2027. La discussione conclusiva è prevista per aprile 2027.
Le domande di ammissione devono essere inviate, come detto, entro il 31 gennaio 2026, esclusivamente per via telematica, all’indirizzo e-mail: alessandra.battisti@uniroma1.it
(cc: masteretd.pdta@uniroma1.it) seguendo le indicazioni del bando unico pubblicato sul sito della Sapienza.
Il costo totale di iscrizione è pari a 4.000 euro; sono disponibili 4 borse di studio INPS Executive per dipendenti della Pubblica Amministrazione; il Master aderisce anche al programma PA 110 e lode, che prevede un contributo di 2.000 euro per gli iscritti provenienti dal settore pubblico. Il corso mette a disposizione anche ulteriori borse di studio aperte a tuttə.
L’incontro di apertura, come data indicativa, si svolgerà a Roma, presso il Dipartimento PDTA (Via Flaminia 70), il 27 febbraio 2026.
Per maggiori dettagli è possibile consultare la pagina ufficiale del Master:
LINK
La locandina del Master
(FN)