Disabilità intellettive, barriere architettoniche, sport: obiettivo Universal Design

di Redazione OAR Focus sulla possibilità di progettare ambienti architettonici più confortevoli, favorevoli e migliorativi dello stile di vita, anche per chi ha una disabilità intellettiva. È questa la frontiera legata all’abbattimento delle barriere architettoniche e mentali, in stretta correlazione con lo sport, di cui si è discusso nel seminario «Disabilità intellettive e barriere architettoniche […]

Bando per la realizzazione di un nuovo polo scolastico a Marene (Cuneo)

Aperto il concorso europeo di progettazione in due gradi per la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a uso della scuola primaria e secondaria di 1° grado con annessa palestra in provincia di Cuneo. Il bando, lanciato dal Comune di Marene, con il coordinamento di Fondazione per l’architettura/Torino è pubblicato su Concorsiarchibo. Scadenza per iscrizioni […]

Comunità energetiche nel Lazio: in arrivo il bando per studi di fattibilità tecnico-economica 

Aperta a livello nazionale la consultazione pubblica sullo schema di decreto che individua criteri e modalità per la concessione di incentivi volti a promuovere i nuovi soggetti di Redazione OAR Un bando per sostenere la redazione di studi di fattibilità tecnico-economica finalizzati alla realizzazione delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sul territorio laziale. È stato annunciato […]

Ricostruzione bivacchi degli Alpini su Dolomiti e Lagorai: al via bando per la progettazione 

Concorso di progettazione per la ricostruzione dei tre bivacchi gestiti dal Cai – Club Alpino Italiano (ente banditore)  – Sezione Fiamme Gialle sulle Dolomiti e sulla Catena del Lagorai, in Trentino Alto Adige. Le strutture esistenti saranno rimosse – specifica la presentazione del bando, pubblicato su Concorrimi – e verranno realizzati nuovi bivacchi, con un […]

In memoria di Francesco Montuori. L’OAR ricorda l’architetto scomparso

L’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia informa gli iscritti della scomparsa di Francesco Montuori ed esprime una forte vicinanza alla famiglia in questo triste momento. Architetto e professore, fondatore negli anni Sessanta del GRAU (Gruppo Romano Architetti Urbanisti) e negli anni Duemila dello Studio di Architettura Montuori Associati, impegnato in progetti che spaziano […]

Concorso di progettazione per un monumento «identitario» nel centro di Reggio Calabria

Realizzare un «monumento identitario» che dovrà essere ubicato presso la rotatoria di Piazza Indipendenza, una delle piazze centrali più importanti della città in posizione strategica per la presenza a poca distanza del Museo nazionale della Magna Grecia e della stazione ferroviaria Reggio Lido. È questo l’obiettivo di «Tra devozione e mito», concorso di progettazione in due gradi per ideazione, […]

Nuovo campus a Bottanuco (Bergamo): aperto il bando per unificare tre plessi scolastici

Edificazione di un nuovo ed unitario complesso scolastico che riunisca tre plessi esistenti. È questo l’oggetto del concorso di progettazione «Nuovo Campus Scolastico Via J.F. Kennedy» lanciato dal Comune di Bottanuco, in provincia di Bergamo e pubblicato su Concorsiawn. Scadenza iscrizioni primo grado: 12 dicembre 2022. I principali obiettivi fissati dal bando – si legge […]

Concorso per riqualificare una piazza nel borgo di San Piero in Bagno (Forlì-Cesena)

Riqualificare sia funzionalmente sia matericamente la piazza Martiri 25 Luglio 1944, situata nel centro del borgo di San Piero in Bagno, capoluogo del Comune di Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena. È questo l’oggetto del concorso di progettazione – pubblicato su Concorsiawn – lanciato da comune romagnolo e che riguarda un’area di circa 6.000 […]

Professione e parità di genere, al via sondaggio online per raccolta dati su architetti e ingegneri

Fino al 30 novembre sarà possibile partecipare al «Sondaggio sulla Professione e Parità di genere: le donne Architetto ed Ingegnere in Italia». Lo scopo dello studio – si legge nella richiesta di partecipazione – «è raccogliere informazioni significative sull’attuale situazione del divario di genere in ambito professionale». I dati raccolti consentiranno di analizzare e, soprattutto, […]

Pista ciclopedonale per la riqualificazione del territorio: concorso a Greve in Chianti

Realizzare una pista ciclopedonale che aiuti la riscoperta e la riqualificazione di alcune parti del territorio lungo il fiume che sono rimaste nascoste o dimenticate.  È questo l’obiettivo che si è posto il Comune di Greve in Chianti, ente banditore del concorso di progettazione per «Pista ciclopedonale tra Greti e Il Ferrone». La sfida contemporanea […]

Annie Ernaux – Ritratto di una vita. Presentazione del libro alla Casa dell’Architettura

Per il ciclo «Incontri d’Autore alla Casa dell’Architettura» è in programma per il prossimo 11 novembre la presentazione del libro «Annie Ernaux – Ritratto di una vita» di Sara Durantini (casa editrice deiMerangoli), biografia della scrittrice francese, insignita nel 2022 del Premio Nobel per la Letteratura. All’evento – ore 18.00 alla Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo […]