Urbanistica, la Giunta Regionale del Lazio approva proposta di riforma

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato, lo scorso 7 agosto, la proposta di legge regionale concernente «Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio» (proposta n. 30064 del 07/08/2024), presentata dall’assessore all’Urbanistica, Politiche abitative, Case popolari, Politiche del mare, Pasquale Ciacciarelli. Il testo dovrà ora passare al vaglio del Consiglio Regionale. Qui in allegato […]
«Condividi e Partecipa» alla costruzione dell’Urban Center Metropolitano: call dell’OAR

L’iniziativa lanciata dalla Commissione Urban Center OAR rivolta agli iscritti e a tutti i soggetti – cittadinanza, professionisti e rappresentanti delle compagini sociali e culturali della città – interessati ad avanzare idee e proposte per promuovere la discussione e alimentare il dibattito sul futuro di Roma – Il link per partecipare
Rigenerazione Urbana. Le richieste dei professionisti: «Serve subito una legge». I casi di Roma e Milano

Confronto sul tema, nel convegno organizzato dall’OAR, tra architetti, ingegneri, avvocati, imprese, investitori, pubblici amministratori, politici – Annunciata per la prossima settimana la presentazione di un testo unificato al Senato
Intelligenza artificiale: immaginario e visioni per l’architettura. Il webinar dell’OAR

Online il corso base sull’utilizzo di Midjourney, uno degli strumenti più usati dai progettisti per sfruttare le potenzialità dell’Ai generativa in chiave architettonica – Una carrellata su prompt e comandi per muovere i primi passi
Installazioni temporanee per coinvolgere e rigenerare i territori: premiati i progetti di FAR

Lo scorso 15 giugno l’evento in cui sono stati illustrati i progetti raccolti con la call del Festival dell’Architettura di Roma – Le opere vincitrici, che saranno realizzate in autunno, e quelle scelte con il voto online: visioni e proposte raccontate dai progettisti
I progetti del Festival dell’Architettura di Roma per i quartieri: appuntamento il 15 giugno all’OAR

Alla Casa dell’Architettura (ore 9.00-13.40) l’evento «Architetti per Roma», in cui saranno illustrate le proposte raccolte attraverso la «call for projects» di FAR per installazioni temporanee da realizzare sui territori, sviluppando visioni e riflessioni anche a lungo termine
Codice Contratti: digitalizzazione, semplificazione, Rup, concorsi – Le richieste dei professionisti

Nel convegno organizzato dall’OAR, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Roma prosegue il dialogo tra professionisti e ministero per la PA – Riflessione sui principi normativi e sulle criticità emerse – Videomessaggio del ministro Zangrillo
Prevenire l’illegalità, investire sul capitale umano: inclusione, sviluppo urbano, innovazione sociale

Lo scorso 23 maggio si è svolta alla Casa dell’Architettura la VII edizione della Giornata della Legalità dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, evento con cui l’OAR ricorda, ogni anno, la ricorrenza della strage di Capaci – A chiusura del programma il suggestivo concerto del Maestro Remo Anzovino
Il Maestro Remo Anzovino in concerto il 23 maggio alla Casa dell’Architettura

Il pianista e compositore, definito il «musicista dell’arte» per le sue collaborazioni cinematografiche, si esibisce in un concerto per piano solo, che apre il suo tour estivo, in occasione della VII edizione della Giornata della Legalità organizzata dall’OAR – Ingresso gratuito con prenotazione del posto
Giornata della Legalità 2024: il programma della VII edizione dell’evento organizzato dall’OAR

Appuntamento organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia in memoria della strage di Capaci – Chiusura con il concerto per piano solo di Remo Anzovino
Energie Rinnovabili: tecnologie, incentivi, progettazione. Il punto sugli impianti verdi

Nel convegno OAR – quarto appuntamento del ciclo tematico su efficientamento energetico e sostenibilità – tutte le le novità del settore e le opportunità per i professionisti – Appuntamento 16 e 17 maggio alla Fiera di Roma con l’evento formativo «Strategie per adattarsi a un Mondo che cambia – Agire consapevolmente» («Parte 1» e «Parte 2»), nell’ambito di Edil Expo Roma 2024
Sala prove del Teatro dell’Opera di Roma Capitale: al via il concorso di progettazione

Pubblicato su CAN – Competition Architecture Network la procedura per acquisire la proposta progettuale per realizzare il polo didattico all’interno del Programma di Riqualificazione Urbana denominato Centro Servizi Prenestino – Bando senza requisiti speciali lanciato da un soggetto privato