Nuove linee guida al portale Sipre di Roma Capitale

Adottate con Determinazione Dirigenziale rep. n. 3143 prot. n. 173027 del 22/08/2025 le linee guida della piattaforma telematica SIPRE (Sistema Informatico Prenotazione), all’interno del portale di Roma Capitale. Accessibile dai servizi online sul sito istituzionale, il SIPRE consente di presentare istanze di accesso ai fascicoli detenuti negli archivi del Dipartimento Attuazione Urbanistica. Nell’ambito del consolidato […]
Adeguamento del Costo di Costruzione

Adeguato il Costo di Costruzione ai sensi dell’art. 16 comma 9 DPR 380/2001 ss.mm.ii., secondo quanto comunicato dall’ISTAT il 5 agosto 2025, con una variazione percentuale per il periodo Maggio 2024 – Maggio 2025 pari all’ 1,9%. Pertanto, il Costo di Costruzione adeguato, in ragione dell’intervenuta variazione percentuale,accertata dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), è di […]
Indicazioni dell’AdE sul nuovo servizio Voltura catastale web

Diffusa la nota prot. n. 310986 del 29 luglio 2025 dell’Agenzia delle Entrate – Divisione Servizi – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, con la quale si forniscono indicazioni specifiche per l’utilizzo del nuovo servizio che sostituirà progressivamente il software “Voltura 2.0- Telematica”. Il servizio “Voltura catastale web” effettua alcuni controlli automatici […]
Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche INAD

Diviene automatico il trasferimento del domicilio del professionista iscritto nel registro INI-PEC – «Indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti» nel registro INAD – «Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel […]
Il vincitore Nodo Aperto della Call for Project di FAR 2025 al Municipio IV

Presentato il 30 luglio 2025, presso gli uffici di Presidenza del Municipio IV, il progetto vincitore della Call for Project di FAR 2025 per Piazza Balsamo Crivelli. Nodo Aperto, l’installazione FAR25, è stato esposto da Nicola Auciello e dal Gruppo degli studenti della AANT (Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie), alla presenza di Massimiliano Umberti […]
Ordini e Collegi in supporto dell’Ufficio Condono per semplificare potenziarne l’efficienza e agevolare la semplificazione

Attivato a partire da marzo 2025, un tavolo tecnico permanente, presso l’Ufficio Condono di Roma Capitale, tra l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e l’Ordine dei Periti Industriali di Roma e Provincia, nell’intento di potenziarne l’efficienza […]
La Regione Lazio approva la L.R. 12/2025: la proposta di legge 171 entra così in vigore

Approvata e pubblicata sul BURL n. 63 del 31 luglio 2025 la proposta di legge n. 171/2024, oggi Legge Regionale n. 12 del 30 luglio 2025 | Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio che interviene sull’intero quadro legislativo regionale in materia di urbanistica e di gestione del territorio, semplificando le procedure di approvazione, […]
Ape Lazio: approvato nuovo Regolamento

Approvato il nuovo Regolamento relativo al funzionamento del sistema informativo per il rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e gli oneri istruttori connessi, anche grazie al lavoro dei tavoli tecnici a cui ha partecipato l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia insieme agli Ordini e Collegi degli Ingegneri, dei Geometri e dei Periti del […]
Foro Italico: tra restauro e valorizzazione a servizio della cittadinanza

Un insieme sistematico di interventi di restauro per rilanciare e rifunzionalizzare l’intero complesso del Foro Italico che ha visto il coinvolgimento di architetti del calibro di Moretti, Del Debbio, Paniconi e Pediconi. Questo l‘oggetto del convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia in collaborazione con Sport e Salute, svoltosi nel Palazzo delle […]
Corso di Perfezionamento in Monumenti e Terremoti

Giunto alla seconda edizione, il Corso di Perfezionamento in Monumenti e Terremoti promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II ed organizzato dal Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura (DIST) in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ingegneria per i Beni Culturali (CIBeC) per l’anno accademico 2025–2026, è rivolto ad ingegneri e architetti interessati ad approfondire le metodologie e gli […]
Ad Arquata del Tronto le novità sull’uso del legno nella ricostruzione post sisma

Arquata del Tronto | 24 luglio 2025 Nell’ordinanza che aggiorna i costi parametrici al Testo Unico della ricostruzione privata viene introdotto, tra le numerose novità, un bonus del 10% sul contributo destinato alla realizzazione di strutture portanti in legno negli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici privati con stato di danno L4 – ovvero […]
Suet: nuova modulistica per la SCIA ordinaria

Al via domani, 16 luglio 2025, il rilascio della nuova modulistica della SCIA ordinaria di cui alla Determina Dirigenziale n. QI/2036 del 23 maggio 2025. Tutte le Scia Ordinarie in compilazione devono essere PAGATE, INVIATE e PROTOCOLLATE entro e non oltre il 15 luglio 2025, data oltre cui non sarà possibile la trasmissione di pratiche […]