Commissione locale per il Paesaggio di Velletri: bando per la selezione di professionisti

L’amministrazione comunale di Velletri ha indetto un bando per la selezione di tre professionisti e due sostituti da nominare quali componenti della Commissione comunale per il Paesaggio, con domanda di candidatura da inviare entro e non oltre il 16 Dicembre (ore 12). A candidarsi, si legge nel bando – in riferimento ai requisiti specifici richiesti […]
Guidonia Montecelio: il nuovo “CPortal” per le pratiche edilizie

“CPortal”, il nuovo strumento messo a disposizione dei professionisti per interagire con lo Sportello Unico dell’Edilizia del Comune di Guidonia Montecelio, sarà attivo a partire da venerdì 1 novembre 2024. Accedendo, tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) – Tessera Sanitaria (TS) – Carta Nazionale dei Servizi (CNS), al link https://www.guidoniamontecelio.cportal.it/ (raggiungibile anche dal sito […]
Il travertino romano in Architettura – giornate 13 e 14 luglio

13 luglio Palazzo Rospigliosi ore 14.00 Piazza della Indipendenza, 18, Zagarolo RM 14 luglio Sede del Centro di Valorizzazione del Travertino Romano,ore 15.30 Guidonia Montecelio, Via delle Cave 13 OBIETTIVI FORMATIVI Il proposito è quello di offrire una panoramica sull’impiego del Travertino Romano in Architettura dall’antichità ai giorni nostri, illustrarne le tecniche di estrazione e […]
Città Metropolitana, a Zagarolo la prima riunione operativa dei nuovi delegati di zona

Intorno al tavolo della sala formazione di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo si sono riuniti, ieri, i nuovi delegati dell’Area metropolitana: Giorgio La Bianca per Guidonia Montecelio, Ludovico Sargolino per Monterotondo, Francesco Silvestro per Colleferro, Riccardo Ludovisi per Velletri e Ombretta Renzi per Albano Laziale, Raffaele Bencardino per Tivoli, Pino Loria per Anzio Nettuno e Ludovico […]
Elezioni per Delegati di zona Città Metropolitana

Oggetto: Convocazione elezioni per Delegati di zona Città Metropolitana Gent.mi Architetti,con la presente comunichiamo che si sono concluse le operazioni di raccolta delle candidature per lanomina dei delegati di Zona della Città Metropolitana.Il Consiglio, nella seduta del 18.04.2023, visto il regolamento della Città Metropolitana, hadeliberato di procedere con le elezioni per le zone aventi più […]
Le architetture immaginate. La forza delle frontiere architettoniche Reali oppure Virtuali. Da Star Wars al Metaverso.

“May the fourth be with you” 4 maggio 2023Ore 14:15–19:00 Palazzo RospigliosiPiazza della Indipendenza, 18, Zagarolo RM Coordinatore scientificoLucia Furfaro, Architetto, Responsabile Segreteria di ProgettoPalazzo Rospigliosi, Zagarolo, Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provinciaTutorLudovico Sargolini, Formazione Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia Il Convegno si propone di mostrare la forza delle frontiere […]
On line dal 31 marzo 2023 il nuovo Sportello telematico polifunzionale del SUE del comune di Civitavecchia per la presentazione delle pratiche!

On line Il nuovo Sportello telematico polifunzionale della Sezione Edilizia ed Urbanistica del Comune di Civitavecchia a disposizione dei cittadini e dei tecnici professionisti per la presentazione guidata e digitale di tutte le pratiche inerenti il titolo abilitativo, gli interventi edilizi oggetto dello stesso, le certificazioni urbanistiche e le autorizzazioni paesaggistiche.Il nuovo Sportello telematico polifunzionale […]
Manifestazione di interesse per esperienze semestrali di formazione – Comune di Nettuno

Scadenza 15.04.2023 ore 24:00 A seguito del Protocollo d’Intesa stipulato tra il Comune di Nettuno e l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia (in seguito OAR) si pubblica la Manifestazione di Interesse per lo svolgimento di esperienze semestrali di formazione preordinate al conseguimento di 20 crediti formativi professionali (CPF) e all’acquisizione di competenze professionalizzanti […]
DIGITAL Contamination LAB DAY

Il Digital Contamination Lab è un percorso di accompagnamento allo sviluppo di nuove idee imprenditoriali nate dalla contaminazione di studenti universitari, ricercatori, professionisti e startup, che ha visti impegnati gli Spazi Attivi di Ferentino, Viterbo e Zagarolo. Il percorso avviato a novembre 2022 si è concluso da pochi giorni e il 28 Febbraio 2023 a […]
Architetture per l’arrivo di Cristina di Svezia in Italia

COORDINATORE SCIENTIFICO Maria Costanza Pierdominici TUTOR Ludovico Sargolini OBIETTIVI FORMATIVI Gli interventi urbani promossi in occasione dell’arrivo della Regina Cristina di Svezia a Roma sono il momento culminante di un lungo processo che la sovrana aveva già preparato in patria. Il convegno propone l’approfondimento e la riflessione sulle iniziative architettoniche legate alla vicenda personale e […]
Passato e futuro degli ordini. Con approfondimento sul testo in fase di revisione delle Linee Guida Formative

COORDINATORE SCIENTIFICO Alessandro Panci TUTOR Ludovico Sargolini OBIETTIVI FORMATIVI In vista della conclusione del terzo triennio formativo i tempi sono maturi per una revisione delle Linee Guida in base all’esperienza dei passati trienni. Le Linee Guida vigenti necessitano di modifiche che possano meglio rappresentare le modalità di aggiornamento degli architetti PPC. Si indagheranno i diversi […]
I borghi storici. Salvaguardia, valorizzazione, prospettive e possibili interventi, con riferimento al PNRR

COORDINATORE SCIENTIFICO Roberta Maria Dal Mas TUTOR Ludovico Sargolini OBIETTIVI FORMATIVI Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura è la Missione 1 del PNRR che ha come obiettivo promuovere e sostenere la trasformazione digitale del Paese, l’innovazione del sistema produttivo e investire in due settori chiave per l’Italia: turismo e cultura. Il Convegno si propone di esporre […]