L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Notizie
Home
/
Notizie
1 Novembre 2025
Concorsi
Concorso Spallanzani: ecco il vincitore per il «Nuovo Polo dei Laboratori Rita Levi Montalcini»
Ieri, 31 ottobre, la conferenza stampa di presentazione degli esiti della procedura concorsuale - Il primo premio assegnato ai progettisti Giacomo Tomidei (Tanaka | Tomidei; capogruppo) ed Alessandro Garzanti - Busnengo, vicepresidente OAR: «Un segnale di trasformazione e innovazione, sia nel campo della scienza sia in quello dell’architettura contemporanea, con una ricaduta importante a livello cittadino»
30 Ottobre 2025
Professione
Online la nuova modulistica SCAG
Da domani, 31 ottobre 2025, sarà online la nuova modulistica della Segnalazione Certificata per l’Agibilità. Ricordiamo che l’Agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente, nonché la conformità dell’opera al progetto presentato. Ai fini dell’agibilità, entro […]
30 Ottobre 2025
Architettura
Il «tempo sospeso» di Arduino Cantàfora: la mostra, il convegno, l’intervista
Alla Casa dell’Architettura una giornata dedicata all’artista e architetto che ha saputo fondere sogno e disciplina, pensiero e immagine, memoria e spazio - La mostra inaugurata nella sala centrale - L’intervista integrale concessa alla Redazione OAR
30 Ottobre 2025
Concorsi
Nuovo Polo dei Laboratori Rita Levi Montalcini allo Spallanzani
Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 9,30, in seduta pubblica da remoto, saranno resi noti gli esiti del concorso internazionale di progettazione per il “Nuovo Polo dei Laboratori Rita Levi Montalcini” dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, promosso in sinergia con l’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma. […]
29 Ottobre 2025
Professione
Nuovo Bonus Mamme anche per le professioniste iscritte alle Casse previdenziali
Il nuovo «Bonus Mamme», introdotto dall’articolo 6 del Decreto-Legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito con modificazioni dalla Legge 8 agosto 2025, n. 118, è una misura di integrazione al reddito dedicata alle lavoratrici madri con due o più figli. L’agevolazione, operativa per tutto il 2025, interessa anche le professioniste iscritte alle Casse di previdenza […]
28 Ottobre 2025
Architettura
Proiezioni 25. Un laboratorio aperto tra cinema a architettura: si chiude la quarta edizione
Grande partecipazione alla rassegna curata dalla Casa dell’Architettura in occasione della Festa del Cinema di Roma - Il racconto delle ultime tre giornate tra ospiti, mostre, proiezioni e successo di pubblico
28 Ottobre 2025
Architettura
Turismo e residenzialità: l’OAR a disposizione per aprire un tavolo tecnico con Roma Capitale
Nell’ambito dell’incontro da promosso da Roma Capitale, ed in particolare da Antonella Melito | Vicepresidente Commissione Urbanistica e da Riccardo Corbucci | Presidente Commissione Statuto e Innovazione Tecnologica, l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia si è fatto portavoce, nel rispetto del ruolo istituzionale teso alla tutela dell’interesse pubblico, della necessità di approfondire regolamenti […]
24 Ottobre 2025
Professione
Aggiornamenti dal Tavolo tecnico Regione Lazio sul Regolamento Genio Civile
Riaperto il confronto sul nuovo regolamento sismico regionale tra le federazioni degli ordini e collegi del Lazio con i funzionari tecnici apicali del Genio Civile Regionale, alla presenza della consigliera regionale Micol Grasselli. Presente al tavolo per l’Ordine degli Architetti PPC di Roma Marco Campagna | Consigliere OAR delegato della Commissione Quadro normativo urbanistico ed edilizia. […]
23 Ottobre 2025
Architettura
Editoria, Cultura, Architettura. Il confronto all’OAR: presentate le ultime pubblicazioni
Alla Casa dell’Architettura una giornata dedicata ai libri, alla memoria e alla cultura del progetto con la presentazione di AR Magazine 131-132, dei Tascabili di AR Magazine e dei volumi pubblicati dall’Ordine di Roma
23 Ottobre 2025
Professione
Riaperto il tavolo tecnico con l’Ufficio Condono di Roma Capitale
Riprendono gli incontri del tavolo tecnico tra Ordini Professionali, vertici dell’Ufficio Condono e funzionari della società partecipata Risorse per Roma, presso il Dipartimento di Attuazione Urbanistica di Roma Capitale. Consapevoli delle profonde criticità dovute sia all’enorme mole di pratiche presentate (circa 600 mila) sia alla difficoltà dell’istruttoria, Marco Campagna | Consigliere OAR delegato della Commissione […]
20 Ottobre 2025
Architettura
Proiezioni 2025: dal 20 al 26 ottobre nuovi incontri, film e mostre tra cinema, architettura e città
Continua la rassegna alla Casa dell’Architettura che si svolge in occasione della Festa del Cinema di Roma - Il racconto della Capitale come «scenografia del quotidiano»
16 Ottobre 2025
Architettura
Al via Proiezioni 2025: apertura alla Casa dell’Architettura il Cinema incontra la Città
Ieri, 15 ottobre, l’opening della quarta edizione della rassegna che proseguirà fino al prossimo 26 ottobre, e che si svolge in occasione della Festa del Cinema di Roma: film, talk, mostre e incontri per raccontare Roma come «scenografia del quotidiano»