Si è svolto lo scorso 6 ottobre 2025, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, l’incontro di presentazione del bando «Giovani Attività Professionali», promosso dalla vicepresidente della Regione Roberta Angelilli insieme alla Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti del Lazio. L’iniziativa ha offerto ai partecipanti l’occasione di conoscere da vicino le opportunità offerte dal programma e ricevere chiarimenti tecnici da Lazio Innova, che ha anche diffuso le slide esplicative del bando.
Qui le slide
L’avviso, finanziato con 5 milioni di euro a valere sul PR FESR Lazio 2021–2027, mira a sostenere l’avviamento e lo sviluppo delle attività dei professionisti under 40 – tra cui architetti, ingegneri, avvocati, geometri, periti industriali e altri iscritti agli ordini professionali indicati nel bando.
I contributi a fondo perduto, fino a 20.000 euro per beneficiario, potranno finanziare progetti di investimento per la creazione di nuove attività professionali o per l’ammodernamento di studi già avviati, anche attraverso l’adozione di soluzioni digitali e tecnologiche innovative. Le spese ammissibili includono investimenti materiali, adeguamenti strutturali dei locali, strumenti Ict, brevetti, licenze e servizi qualificati. Le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma GeCoWEB Plus fino al prossimo 16 ottobre 2025 (ore 17.00). La valutazione dei progetti avverrà in base a criteri di sostenibilità economica, innovazione e coerenza con gli obiettivi del programma.
Per ulteriori informazioni e materiali informativi è possibile consultare il sito www.lazioinnova.it o scrivere a infobandi@lazioinnova.it.
(FN)