L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
NOTIZIE
Home
/
Notizie
/
Formazione
15 Ottobre 2025
Formazione
L’obbligo del professionista nell’uso dell’IA
Ai sensi della Legge n. 132 del 23 settembre 2025, tutti i liberi professionisti, compresi gli architetti, hanno l’obbligo di informare la committenza dell’eventuale uso di inteligenza artificiale durante l’espletamento dell’incarico. Inoltre, l’art. 13 legge 132/2025 mira a garantirne l’utilizzo come attività strumentale e di supporto al lavoro, senza compromettere l’attività intellettuale del professionista, a […]
15 Ottobre 2025
Formazione
Triennio formativo 2023-2025: scadenza il 31 dicembre
Fissati al 31 dicembre il termine del quarto triennio formativo 2023-2025. Entro tale datagli iscritti dovranno ottemperare all’obbligo di aggiornamento professionale, acquisendo 60 Crediti Formativi Professionali (CFP) di cui 48 generici e 12 in materia di deontologia/discipline ordinistiche, oltre ad eventuali debiti risalenti ai trienni precedenti. Per verificare la propria posizione formativa, si consiglia di consultare la propria scheda personale […]
17 Luglio 2025
Formazione
ULTIMO AGGIORNAMENTO CNAPPC A SEGUITO DI SEGNALAZIONE DEGLI ISCRITTI
E’ in corso di aggiornamento la funzionalità delle due piattaforme e l’operazione si concluderà, auspicabilmente prima della chiusura degli uffici (CNAPPC). Comunque, gli eventuali crediti che non saranno assegnati automaticamente sino all’aggiornamento completo, come già esposto in piattaforma, saranno attribuiti entro il 30 settembre. La piattaforma di formazione continua del Cnappc passa a nuovo fornitore […]
14 Luglio 2025
Formazione
Borsa di studio per gli iscritti all’OAR per il corso Off-site Technologies for Architecture di Yacademy e Manni Group
L'Ordine degli Architetti di Roma e provincia ha siglato un accordo di collaborazione con Manni Group e Yacademy per l'assegnazione di una borsa di studio a copertura dell'intero costo del corso di alta formazione dedicato alla progettazione sostenibile off-site
24 Aprile 2025
Formazione
Esame di Stato 2025: l’OAR organizza corso di preparazione alla Sessione Estiva
Aperte le iscrizioni al programma formativo in modalità mista che, alle lezioni in presenza e tramite webinar, affiancherà una simulazione della prova pratica in linea con le nuove modalità di svolgimento.
3 Aprile 2025
Formazione
Il rapporto tra progetto e biofilia, eventi OAR al Festival del verde e del paesaggio
Nell’ambito della XIV edizione del Festival del Verde e del Paesaggio che si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica dal 4 al 6 aprile 2025, l’Ordine degli Architetti di Rome e provincia, in collaborazione con l’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio – Sezione LAMS Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna, organizza una serie di eventi formativi aventi […]
28 Marzo 2025
Formazione
Webinar OAR aprile 2025: i materiali per la tecnologia e la prevenzione sismica
Al centro dei seminari online gratuiti per gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Roma, l'innovazione nei componenti dell'involucro edilizio, come valore aggiunto della creatività progettuale e come riflesso di tradizioni costruttive in grado di anticipare la risposta alle esigenze contemporanee di sicurezza e sostenibilità.
13 Marzo 2025
Formazione
Agevolazioni per gli iscritti all’OAR per il corso di alta formazione “Strutture detentive e management gestionale complesso” della Lumsa Human Academy
L'Ordine degli Architetti di Roma ha siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione Lumsa Human Academy - Luigia Tincani - ETS per l'iscrizione agevolata al corso di alta formazione. "Strutture detentive e management gestionale complesso. L’approccio sistemico alla complessità detentiva tra storia, norme e metodologie progettuali teorico- pratiche". Sono a disposizione due borse di studio a copertura del 50% del costo di iscrizione e uno sconto del 20% per gli iscritti all'albo.
27 Febbraio 2025
Formazione
Webinar OAR marzo 2025: visioni di architettura disegnata e recupero dei piccoli centri storici
La formazione online, gratuita per gli architetti iscritti all'Ordine di Roma, delinea gli scenari futuri del progetto, tra creatività umana ed IA, e porta a contatto con le tematiche del restauro l'approfondimento sulla ricostruzione post-sisma.
24 Febbraio 2025
Formazione
Ritornano i sabati di OAR NOW! Primo appuntamento con il workshop di fotografia “Percezioni umane”
Tornano i sabati di OAR NOW!, format ricreativo, culturale e formativo nato nell’ambito del Progetto giovani dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, con l’obiettivo di valorizzare la trasversalità delle competenze degli architetti. Si inizia sabato 1° marzo (ore 10-15) con il laboratorio “Percezioni umane” che prevede l’uso della macchina fotografica come strumento per ravvivare […]
4 Febbraio 2025
Formazione
Master OPEN e ARPA Roma TRE: prorogati termini delle agevolazioni per iscritti OAR
Più tempo a disposizione per gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Roma in regola con obblighi formativi e pagamenti, che intendano candidarsi alle riduzioni della quota di partecipazione.
21 Gennaio 2025
Formazione
Spazi urbani e architetture dei fasti
Appuntamento a Palazzo Rospigliosi a Zagarolo giovedì 30 gennaio per ragionare su come oggi e nel corso del tempo architetture e spazi urbani siano realizzati, rinnovati o allestiti con lo scopo di dare corpo ai fasti di celebrazioni e riti.