• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Il FARe DEGLI ARCHITETTI NELLA RIGENERAZIONE DELLO SPAZIO FISICO – 3ª sessione – Sostenibilità e recupero

18 giugno 2022Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma

Il FARe DEGLI ARCHITETTI NELLA RIGENERAZIONE DELLO SPAZIO FISICO – 2ª sessione “Rigenerazione urbana”

17 giugno 2022Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma

Il FARe DEGLI ARCHITETTI NELLA RIGENERAZIONE DELLO SPAZIO FISICO – 1ª sessione Innovazione

16 giugno 2022Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma

CITTÀ ‘900 – Estetica, valorizzazione, tutela del moderno

15 giugno 2022Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma

DALLA STORIA UNA VISIONE ORGANICA DI CITTÀ – Attualità del pensiero di Italo Insolera

14 giugno 2022Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma

FARe ROMA – L’Urban Center Roma, scenari per il futuro della capitale

13 giugno 2022Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma

Opening FAR – Quarta edizione del Festival dell’Architettura di Roma

12 giugno 2022

Confronto tra i candidati Sindaci di Roma

Giornata della Legalità

Festival delle periferie – 2° parte: Corviale

la città secondo Arduino Cantafora

Lezioni Borrominiane – Paolo Portoghesi Borromini nel III millennio

← precedente
Successivo →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia