Trasformazioni urbane, tutela della storia e diritto d’autore
REALIZZATO IL: 22 Marzo 2025
RELATORI: Marco Maria Sambo, Gianni Bulian, Alessandro Panci, Oreste Rutigliano, Filippo Coarelli, Francesco Scoppola, Gianni Bulian, Maria Vittoria Marini, Francesco Aymonino, Claudia Ricciardi, Studio Labics, Studio It's, Pio Baldi, Amedeo Schiattarella, Antonello Stella, Emma Tagliacollo, Claudia Ricciardi, Marco Maria Sambo
๐ง๐ฟ๐ฎ๐๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐๐ฟ๐ฏ๐ฎ๐ป๐ฒ, ๐๐๐๐ฒ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฒ ๐ฑ๐ถ๐ฟ๐ถ๐๐๐ผ ๐ฑ’๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ
Convegno
22 marzo 2025 | 14:20โ19:10
Casa dellโArchitettura, piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma
Studiare la storia per comprendere le trasformazioni urbane e immaginare il futuro. Archeologi e architetti discutono la tutela del patrimonio storico-archeologico e i progetti urbani per Roma, cercando un equilibrio tra passato e contemporaneo. Un dialogo costante tra storia e nuova architettura per una capitale internazionale di cultura e innovazione progettuale.
๐ฅ๐ฒ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ: \ Gianni Bulian \ Francesco Scoppola \ Oreste Rutigliano \ Filippo Coarelli \ Maria Vittoria Marini Clarelli \ Francesco Aymonino \ Claudia Ricciardi \ Studio Labics \ Studio It’s \ Pio Baldi \ Amedeo Schiattarella \ Antonello Stella \ Emma Tagliacollo \ Alessandro Panci \ Marco Maria Sambo
Coordinamento scientifico: Marco Maria Sambo, Segretario OAR, Direttore AR Magazine e Gianni Bulian, Architetto, giร Soprintendente