Geometrie di carta

23 ottobre–23 novembre 2023Casa dell’Architetturapiazza Manfredo Fanti, 47 – Roma La mostra Geometrie di Carta presenta lavori recenti dell’artista Roberto Mannino. Sono espostedue serie di composizioni astratte in carta a mano; si tratta di opere uniche realizzate attraverso iprocedimenti del papermaking, disciplina artistica che rivisita in chiave contemporanea letradizionali tecniche della carta a mano. Nella […]
Lo Sguardo e l’anima – 50 anni di cinema nelle fotografie di Sergio Strizzi

a cura di Archivio Sergio Strizzi Sergio Strizzi ha lavorato sui principali set cinematografici italiani e internazionali dagli anni ’50 all’inizio degli anni 2000, ha documentato film di registi leggendari, ha ritratto attori e attrici di tante generazioniche amavano essere fotografati da lui. Fotografare significa scrivere con la luce, ed è per questo che quando […]
Dai Ctu al radon fino al Superbonus: cosa prevedono i provvedimenti di agosto di Parlamento e Governo

Diversi i provvedimenti approdati in Gazzetta ufficiale ad agosto, le novità “in pillole” e i testi di leggi e regolamenti
Dalle varianti alla rigenerazione urbana: le competenze urbanistiche passano a Roma Capitale

Il convegno alla Regione Lazio dopo il trasferimento dei poteri – Il presidente OAR, Alessandro Panci: “Ben vengano le semplificazioni ma occorre intervenire sulle carenze di personale dell’amministrazione capitolina. Fari accesi su tempistiche e qualità dei progetti” di Redazione OAR Varianti e strumenti attuativi, rigenerazione urbana, funzioni in tema di valutazione ambientale strategica e piano […]
Superbonus, 5 cessioni e prestiti con garanzia Sace con la conversione del Dl Aiuti-quater

Proroghe selettive per la Cilas al 31 dicembre 2022 proposte nel pacchetto di maxi-emendamenti del Governo alla Manovra 2022. Verso il differiemento al 2025 per il bonus barriere architettoniche al 75% Prendono due direzioni le modifiche al Superbonus approvate in Commissione Bilancio al Senato ed entrate nel disegno di legge di conversione del Dl Aiuti […]
Online il bando per le candidature italiane al Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa

Il ministero della Cultura ha avviato una ricognizione per individuare progetti o programmi esemplari di valorizzazione del paesaggio attuati nel territorio italiano, con l’obiettivo di selezionare la candidatura italiana all’VIII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Il 14 marzo 2023 il progetto italiano candidato al Premio europeo riceverà, inoltre, il Premio nazionale del Paesaggio. […]
Fotovoltaico: pronto il modello che attiva l’iter semplificato per impianti fino a 200 KW

Il modulo, predisposto con Dm del Mite, operativo dopo l’emanazione dei provvedimenti dell’Arera Il ministero della Transizione ecologica (Mite) ha pubblicato il decreto che estende ed aggiorna il modello unico utilizzato per l’installazione e la connessione alla rete del fotovoltaico. Il modello, attualmente in uso per potenze fino a 50 KW, si applica agli impianti […]
Cessioni Superbonus, responsabilità in solido per violazione con dolo o colpa grave

Dalla conversione del Dl Aiuti-bis arriva una stretta sulla responsabilità in solido, in cui può incorrere, in caso di frodi, chi acquisisce i crediti del Superbonus o degli altri bonus cosiddetti “minori”. Prima nelle Commissioni riunite Bilancio e Finanze e poi in Aula al Senato, è passato un emendamento, riformulato dal Governo, che ha messo […]
Agenzia delle Dogane, concorso per l’assunzione di architetti a tempo indeterminato

L’Agenzia delle accise, delle dogane e dei monopoli ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 340 laureati (terza area, fascia retributiva F1) a tempo pieno ed indeterminato. Diversi i profili ricercati, tra questi anche architetti e ingegneri. I posti per architetti o ingegneri sono 20, cui si aggiungono ulteriori 20 […]
Testo Unico Sicurezza, la versione aggiornata ad agosto 2022

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato la versione del Testo Unico Sicurezza (D.Lgs. 81 del 2008) aggiornata ad agosto 2022. Il testo ingloba le circolari del ministero dell’Interno che chiariscono alcuni contenuti dei tre decreti sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro che a breve andranno a sostituire il Dm 10 marzo 1998. Il riferimento […]
Superbonus unifamiliari: come provare il raggiungimento del 30% dei lavori

La Commissione consultiva per il monitoraggio, istituita presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici, si è espressa, con apposite raccomandazioni, sulle modalità da seguire per dimostrare che i lavori del Superbonus, in corso sugli edifici unifamiliari, raggiungano il traguardo del 30% dell’intervento complessivo entro il 30 settembre 2022. Va ricordato che il Dl Aiuti ha […]
Più facile la “demoricostruzione”: modifiche al Dl Aiuti grazie al dibattito aperto dall’OAR

Con la conversione in legge del Dl Aiuti, gli interventi di demolizione e ricostruzione “non fedele” di immobili ricadenti in aree tutelate come “bellezze d’insieme” vengono sottratti alla definizione di nuova costruzione per rientrare in quella di ristrutturazione edilizia. Il legislatore ha recepito, così, una delle istanze emerse dall’importante dibattito, fortemente partecipato, che ha animato […]