L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Elenco soggetti accreditati
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
AR WEB
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
SPAM 03
Home
/
SPAM 03
attivita_ordine
31 Maggio 2021
Al via le Call di SPAM Restart! Workshop internazionale SPAM-LAB 03 e Young Architects
di Redazione OAR Un workshop internazionale sui temi della rigenerazione urbana, con focus sulle aree di proprietà militare, e un appuntamento apposito dedicato ai giovani professionisti dall’Italia o dall’estero, anche per confrontarsi sui temi della manifestazione. Sono i contenuti delle due Call appena lanciate in vista di SPAM 03 Restart!, la terza edizione del Festival […]
attivita_ordine
8 Marzo 2021
SPAM restart! Dal 21 al 29 giugno la terza edizione del Festival dell’Architettura di Roma
di Redazione OAR Fissate le date della terza edizione della Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo, il Festival dell’Architettura di Roma organizzato dall’OAR. SPAM restart! – è questo il titolo della manifestazione per l’edizione 2021 – si svolgerà dal 21 al 29 giugno e sarà, ancora una volta, una piattaforma – dal respiro internazionale […]
politica_ordine
25 Febbraio 2021
Legge Architettura. Dal New European Bauhaus al processo partecipativo
Le basi per costruire il futuro, il ruolo degli Ordini, il modello spagnolo di Redazione OAR Processo partecipativo, qualità della progettazione, ruolo centrale degli architetti. E, ancora: capacità di comunicare il cambiamento – dal green deal al benessere delle persone -, attenzione alle migliori esperienze avviate a livello europeo, collaborazione tra i diversi ordini provinciali […]