AGENDA ARCHITETTURA

Agenda architettura
15 Luglio 2025

Una nuova dimensione multimediale per “L’architettura – cronache e storia” nel concorso di idee promosso dalla Fondazione Bruno Zevi

Il Concorso Internazionale “Marisa Cerruti”, intitolato alla storica collaboratrice e coordinatrice di redazione della rivista “L’architettura – cronache e storia”, nasce con l’intento di individuare “un moderno strumento di comunicazione multimediale dell’architettura, capace di rilanciare in modo innovativo e radicale il messaggio della rivista” fondata da Bruno Zevi nel 1955: possono iscriversi gratuitamente alla competizione, avviata grazie a un lascito testamentario della stessa Cerruti, tutti i soggetti in possesso di adeguate competenze ed esperienze nel settore della comunicazione di contenuti su diversi media e in contesti disciplinari trasversali (singoli, gruppi, associazioni, società pubbliche e private, istituzioni).

I partecipanti al concorso promosso dalla Fondazione Bruno Zevi dovranno ideare e, in caso di vittoria, realizzare un progetto di comunicazione multicanale basato su un qualsiasi tipo di tecnologia open source, in grado di essere:

  • agile, flessibile, capace di raggiungere soprattutto i giovani;
  • innovativo, ma concretamente realizzabile;
  • scalabile nella struttura e aggiornabile nei contenuti.

Sintonizzando al contesto storico attuale l’approccio critico adottato da “L’architettura – cronache e storia” fin dalla sua prima pubblicazione, il progetto dovrà considerare la tradizione degli approfondimenti inseriti nell’impianto cartaceo delle rubriche:

  • architettura, città, territorio, pianeta intesi come organismi composti di parti ecologicamente sinergiche;
  • superamento della dicotomia città/campagna nella “città territorio” e introduzione del concetto di “paesaggio urbano”;
  • confronto fra le arti;
  • attenzione alle esperienze architettoniche internazionali.

Per partecipare al Concorso Internazionale “Marisa Cerruti”, che riconosce italiano e inglese come lingue ufficiali, inviare entro le ore 23.59 del 15 luglio 2025 all’indirizzo info@fondazionebrunozevi.it, in allegato a una email con oggetto “Candidatura Concorso Internazionale Marisa Cerruti”, la seguente documentazione:

  • domanda di partecipazione opportunamente compilata;
  • documentazione della comprovata esperienza del soggetto proponente nella progettazione, realizzazione e gestione di piattaforme multimediali e strumentazioni digitali in sintonia con le caratteristiche richieste dal progetto;
  • relazione illustrativa del progetto di non oltre dieci cartelle A4 (2000 battute spazi inclusi) comprese eventuali immagini – le relazioni illustrative del progetto in lingua italiana dovranno essere accompagnate da una premessa / abstract (max 1000 battute, spazi inclusi) in lingua inglese, e viceversa;
  • piano di fattibilità tecnico-economico (di non oltre tre cartelle) in un file formato pdf denominato “relazione”;
  • un prototipo dimostrativo dello strumento proposto, capace di renderne evidente la natura;
  • nome e riferimenti del/gli autori in un file denominato “autori”.

Eventuali richieste di chiarimenti – in lingua italiana o inglese – potranno essere presentate entro e non oltre il 30 giugno 2025 all’indirizzo info@fondazionebrunozevi.it, tramite email con oggetto “Quesiti Concorso Internazionale Marisa Cerruti” in cui siano specificate le generalità di chi pone il quesito.

I partecipanti al Concorso potranno visionare tutti i numeri della rivista in forma cartacea presso la Fondazione Bruno Zevi o in forma digitale sul suo sito.

La graduatoria insindacabile delle proposte sarà resa pubblica sul sito www.fondazionebrunozevi.it entro il 30 settembre 2025. Al primo classificato, autore del progetto vincitore, verrà conferito l’incarico di sviluppare un progetto definitivo della proposta presentata e sarà corrisposto l’importo onnicomprensivo di 30.000 euro, oltre IVA di legge, suddiviso in più tranche in base agli stati di avanzamento del lavoro.

Per tutti i dettagli, consultare la documentazione ufficiale.

Concorso Internazionale “Marisa Cerruti”

> Scadenza invio quesiti: 30 giugno 2025

> Scadenza invio candidature: 15 luglio 2025

> Designazione e pubblicazione vincitore: 30 settembre 2025

Scarica il bando

Scarica la domanda di partecipazione: docx | pdf

Download the call

Download participation form: docx | pdf

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE