L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Architettura
Home
/
Attività dell’Ordine
/
Architettura
13 Gennaio 2025
Architettura
Attività OAR. Commissione Parità di Genere, immaginare gli spazi per la città inclusiva
La Commissione Parità di Genere dell’Ordine degli Architetti di Roma – OARPG (Lucia Furfaro detta Lucilla, Antonia Genco, Ilaria Olivieri, Emma Tagliacollo, Barbara Tetti), coordinata da Roberta Bocca, Vicepresidente OAR e Delegata alla Formazione, nasce come laboratorio di sperimentazione sull’architettura, per individuare percorsi in grado di superare le disuguaglianze e i meccanismi di esclusione che […]
10 Ottobre 2023
Architettura
Progetti, visioni, partecipazione: la quinta edizione di FAR chiude e rilancia
Un dispositivo culturale in evoluzione, un evento diffuso mirato a coinvolgere la cittadinanza e avvicinare le persone all’architettura, un attivatore di territori capace di facilitare il dialogo tra amministrazione e comunità residenti. Ma anche un generatore di idee, visioni, progetti e iniziative concrete, ponendo l’architetto come figura cardine per l’innesco di processi di rigenerazione degli […]
27 Settembre 2023
Architettura
Dal 5 all’8 ottobre la quinta edizione di FAR: il programma del Festival dell’Architettura di Roma
Conto alla rovescia per la quinta edizione del Festival dell’Architettura di Roma: FAR 2023-2024 andrà in scena dal 5 all’8 ottobre prossimi e sarà incentrato, ancora di più, sui temi della partecipazione e del coinvolgimento della cittadinanza, sull’importanza della leva culturale e sul valore del dialogo tra professionisti, amministrazioni e cittadini. Fitto il programma di […]
7 Settembre 2023
Architettura
Tutti gli appuntamenti dell’OAR a settembre: open day, convegni, performance, incontri
Un settembre carico di appuntamenti. Il calendario di eventi organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia per il mese in corso è particolarmente fitto e spazia su più fronti: dall’open day alla Casa dell’Architettura dedicato alla scoperta della professione e dei servizi messi a disposizione dall’Ordine a convegni e webinar sui temi di maggiore interesse per la […]
30 Giugno 2023
Architettura
100 Anni di Professione: protagonisti, temi e proposte delle iniziative organizzate dall’OAR
Decine di relatori – professionisti, rappresentanti delle istituzioni, personaggi della cultura, mondo delle professioni, esponenti politici, associazioni – in una Casa dell’Architettura sempre gremita, di iscritti e non solo, per riflettere sulla figura dell’architetto e sul ruolo degli Ordini in occasione dei 100 anni della legge che ha istituito la professione di Architetto e Ingegnere […]
23 Maggio 2023
Architettura
100 Anni di Professione – Le iniziative dal 6 al 15 giugno
Riflettere sulla figura professionale dell’architetto e sul ruolo degli Ordini: sarà questo il focus delle iniziative organizzate dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia a giugno – tra il 6 e il 15 del mese – in occasione dei 100 anni della legge che ha istituito la professione di Architetto e Ingegnere in Italia […]
19 Maggio 2023
Architettura
Il valore della memoria: per non ripetere gli errori del passato. Convegno OAR aperto alle scuole
«Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» ha scritto Primo Levi, nell’appendice dell’edizione scolastica del 1976 del suo capolavoro «Se questo è un uomo». Ed è nel solco delle sue parole che è stato concepito «Architettura e Memoria», convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia lo scorso 15 maggio, nell’ambito delle iniziative per […]
24 Aprile 2023
Architettura
Urban Center Roma: strumento di partecipazione e programmazione per il futuro della Capitale
Dotare la Capitale di un «centro di informazione, formazione, e produzione di idee, visioni e progetti per la città di Roma», attraverso la promozione di una cultura della partecipazione delle comunità nei processi di rigenerazione e riqualificazione urbana. Sono queste le basi – in termini di obiettivi e strategie – su cui si fonda la […]
18 Aprile 2023
Architettura
Architettura, urbanistica e design inclusivi: i risultati della Call lanciata dall’OAR
Risultati e riscontri di una call aperta a tutti, intesa quale premessa – concreta – per ragionare e riflettere, costruire percorsi, riempire di contenuti un laboratorio di ricerca, in fase di costituzione, sui temi dell’architettura, dell’urbanistica e del design inclusivi. Il racconto emerso dalla giornata dedicata a «L’architettura non esclusiva – Equità di genere, un […]
28 Novembre 2022
Architettura
SHE WALKS: ripensare la città a misura di tutt*
Si può riformulare lo spazio urbano per abbattere (anche) le barriere di genere? Lo spunto è alla base della iniziativa organizzata dal Municipio VIII di Roma con l’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, che il 30 novembre alle 19.00 invita a “SHE WALKS, riprogettare lo spazio urbano in ottica di genere”, passeggiata con partenza […]
21 Novembre 2022
Architettura
Parità di Genere. Progetto Lina Bo Bardi, Call architettura inclusiva, Podcast: le attività della Commissione OAR
Inaugurata Supermostra 22, selezione delle opere di 22 studi per un racconto delle trasformazioni contemporanee nell’architettura italiana di Redazione OAR Un progetto per far conoscere – attraverso podcast originali da scaricare online – figure più o meno note di architette che hanno lasciato un segno importante a Roma e non solo, nel campo architettonico e […]
28 Ottobre 2022
Architettura
Internazionalizzazione: dialogo e collaborazione per costruire «spazi» di pace. Il progetto Design for Peace
Il convegno di presentazione dell’iniziativa che coinvolge giovani studenti e professionisti ucraini – Un ruolo chiave per gli architetti di Redazione OAR Alla Casa dell’Architettura si parla ucraino. Ma in realtà, allargando lo sguardo oltre la stretta attualità – si utilizza un linguaggio universale, connesso a una visione della professione in ottica internazionalizzazione: scambio e […]