Architetture immaginate: Ai, metaverso, cinema, letteratura. Quando la visione diventa forma

Convegno dell’OAR a Palazzo Rospisgliosi, a Zagarolo (Roma), sulla «forza delle frontiere architettoniche, siano esse pensate per il mondo reale o per la realtà virtuale» L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi creativi e il gaming come fonte di ispirazione per la costruzione di mondi digitali, con un ruolo sempre più centrale per gli architetti. Il rapporto […]

SofTourism, webinar OAR presenta il corso per una progettazione consapevole per il turismo

Sviluppare una progettazione consapevole, esasperata anche da condizioni estreme, per generare soluzioni tecniche virtuose e innovative. Considerando che le scelte in fase di progettazione, spesso condivise con la committenza, determinano non solo la qualità estetica di una struttura ma possono influenzarne l’impatto nei confronti dell’ambiente. Sono gli obiettivi e le premesse che saranno illustrati e […]

Architettura non esclusiva –  Equità di genere, un cantiere aperto: convegno il 14 aprile 

Alla Casa dell’Architettura l’evento (ore 15.00) organizzato dalla Commissione PG OAR – Una Call come premessa Stimolare l’attenzione sul concetto di inclusività di luoghi ed oggetti e costruire un laboratorio di ricerca sui temi della parità di genere dando inizio ad una collaborazione attiva con la collettività. Sono questi gli obiettivi de «L’architettura non esclusiva […]

Dal 28 marzo a Tor Vergata «La Settimana del Legno» – Gli eventi formativi in programma

La rassegna si svolgerà presso la Macroarea di Ingegneria fino al 1° aprile – Due seminari al giorno e la chiusura con una tavola rotonda/masterclass organizzati con l’OAR Sensibilizzazione e divulgazione, in un settore in continua evoluzione, sulle tecniche costruttive degli edifici di legno. Attraverso lo scambio e dialogo tra mondo della professione, della ricerca e […]

Ponte sullo Stretto: sfida tecnica e tecnologica. Professionisti a confronto sulle soluzioni

Se fosse realizzato sarebbe il più lungo al mondo. La realizzazione del Ponte sullo Stretto solleva, da sempre, questioni di ogni genere sui piani più diversi – tecniche, tecnologiche, sociali, economiche, geologiche, ambientali, burocratiche -, coinvolgendo il più ampio ventaglio di competenze e professionalità. Se ne parla da decenni, ma adesso sembra rientrare nelle intenzioni […]

Prospettive settore immobiliare a Roma: il 7 marzo il convegno organizzato dai commercialisti

Il prossimo 7 marzo è in programma ili convegno «Roma Quale Futuro – Prospettive del settore immobiliare», organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (Odcec) di Roma presso la propria sede (Piazzale delle Belle Arti 2). L’evento (9.30-13.00) vedrà la partecipazione, oltre che di Giovanni Battista Calì, presidente Odcec di Roma, del presidente […]

Concorso di progettazione per ristrutturazione edificio scolastico in via Torino ad Aosta

Ristrutturazione per adeguamenti normativi dell’edificio scolastico sito in Via Torino nel Comune di Aosta. È questo l’oggetto del concorso di progettazione in due gradi lanciato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta – Struttura edilizia strutture scolastiche: per partecipare c’è tempo fino al prossimo 3 aprile, data di chiusura delle iscrizioni al primo grado. L’obiettivo dell’intervento – si […]