Bando per riqualificazione urbana nel centro storico di Laveno Mombello sul Lago Maggiore

C’è tempo fino al 9 novembre per la ricezione delle proposte progettuali relative al primo grado del concorso di progettazione «Laveno Mombello: il lago in piazza», con procedura aperta, per l’acquisizione di un Pfte per la riqualificazione urbana di aree di centro storico in provincia di Varese prospicienti il Lago Maggiore. Il bando, lanciato dal […]
I concorsi di progettazione in Sicilia: le procedure aperte, da Catania ad Enna

Riqualificazione ecosostenibile, sviluppo inclusivo attraverso la progettazione di un ponte, attivazione di processi di rigenerazione con interventi di ridefinizione urbana che puntino, tra l’altro, a migliorare l’abitabilità dei luoghi. Sono alcuni dei focus dei concorsi di progettazione attivi in Sicilia: si tratta di bandi riguardanti il territorio siciliano – tutti pubblicati su Concorsiawn – che […]
Scuole, bando per la progettazione della nuova sede dell’Ipsia «Archimede» ad Andria

Realizzare un nuovo plesso scolastico «in grado di stimolare oltre il rinnovamento infrastrutturale anche quello sociale, favorendo la politica dell’inclusione e della partecipazione mediante la realizzazione di spazi polifunzionali utilizzabili anche in orario extrascolastico, in grado di incentivare anche durante le ore serali la frequentazione della zona, con ricadute positive in termini di rigenerazione urbana». […]
Spazi pubblici, margini urbani, poli di eccellenza: ecco i concorsi aperti in Sardegna

Dalla riqualificazione e valorizzazione di spazi pubblici ed aree verdi alla creazione di poli di eccellenza in formazione e ricerca, fino alla connessione tra margini urbani e centro storico. Sono alcuni dei temi su cui si focalizzano i concorsi di progettazione aperti in Sardegna: sono cinque i bandi – con procedura aperta in due gradi […]
Eurosky. Disegno e fotografia – Mostra e convegno sulle «rappresentazioni» dell’opera di Purini-Thermes

Inaugurazione il 19 ottobre con evento di presentazione, riflessione e dibattito. Fino all’8 novembre alla Casa dell’Architettura Un percorso tra disegni e fotografie che si dispiega intorno all’opera architettonica: i primi firmati da Franco Purini, le seconde realizzate da Matteo Benedetti. Si svilupperà su questo connubio la mostra «Eurosky. Disegno e fotografia», a cura di […]
Foro Italico: i risultati del concorso di progettazione. Pubblicata la graduatoria provvisoria

Pubblicati i risultati del concorso di progettazione per la riqualificazione architettonica-funzionale del Centrale del Foro Italico in Roma. Sono online da ieri – 29 settembre – su Concorsiawn i codici e i nominativi che compongono la graduatoria provvisoria: si chiude dunque la procedura in due gradi – che si era sbloccata a fine 2021 dopo un lungo […]
Alloggi temporanei a Roma: manifestazione d’interesse per il reperimento di unità abitative

Scade il 30 settembre l’avviso pubblico approvato da Roma Capitale per manifestazione di interesse finalizzato al reperimento di alloggi da destinare all’assistenza alloggiativa temporanea (Sassat). Il bando, approvato con determinazione dirigenziale (Rep. n. QC/893/2022 dello scrorso giugno), punta a «dare una concreta risposta alle problematiche connesse all’emergenza e alla precarietà abitativa» – si legge nella nota del […]
Formazione, istituito semestre per ravvedimento operoso. Scadenza al 30 giugno 2023

Circolare del Cnappc sulla misura per agevolare e garantire agli iscritti il tempo necessario per adempiere all’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 di Redazione OAR La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020- 2022 è stabilita al 30 giugno 2023. A dare notizia del «semestre per il ravvedimento operoso» per sanare il […]
Reinventing Cities Roma: proroga al 28 ottobre per partecipare al bando 2022

Roma Capitale ha deciso di prorogare di oltre un mese il termine per la presentazione delle manifestazioni d’interesse relative al bando internazionale C40 «Reinventing Cities» edizione 2022, dedicato alla trasformazione di siti inutilizzati o degradati in spazi di rigenerazione urbana. La scadenza, fissata inizialmente al 20 settembre, è stata spostata al 28 ottobre prossimo. In […]
New Generations Festival. Aperta fino al 18 settembre la Call sull’uso dei materiali

Nell’ambito del New Generations Festival 2022, rassegna che prosegue fino al prossimo 25 settembre – qui il programma degli eventi dal 22 al 25 del mese, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma: LINK -, è aperta la Call dedicata ad architetti e progettisti interessati a «condividere il modo in cui utilizzano i […]
Riqualificazione di un tratto del margine urbano di Rosolini (Siracusa): al via il concorso

Lanciato il concorso di progettazione a due gradi per la riqualificazione del margine urbano di Rosolini (Siracusa) nel tratto compreso tra gli ex capannoni Cesalpina e piazza Padre Pio: il bando, realizzato dal Comune di Rosolini in collaborazione, tra gli altri, con l’Ordine degli Architetti PPC di Siracusa, è pubblicato su Concorsiawn. Scadenza iscrizioni primo […]
Indagine sulla percezione dei professionisti su salute e lavoro dopo l’emergenza Covid19

Raccogliere e analizzare la percezione da parte dei professionisti italiani circa le loro condizioni lavorativo/professionali e di salute dopo l’emergenza Covid19. È questo l’obiettivo dell’indagine promossa da un gruppo di ricerca i cui componenti appartengono alla Sapienza di Roma, all’Università di Verona e all’Università di Genova, che si propone di affrontare – si legge nella […]