L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
NOTIZIE
Home
/
Notizie
/
Concorsi
14 Ottobre 2025
Concorsi
Al via la XIII edizione del Premio Dedalo Minosse: protagonisti gli architetti romani
Giunto alla sua tredicesima edizione e promosso da ALA Assoarchitetti & Ingegneri, con la Regione del Veneto e il Comune di Vicenza, il Premio pone al centro tutti i protagonisti coinvolti nel processo progettuale, dall’ideazione all’esecuzione: architetto, committente, imprese e pubbliche amministrazioni. Con oltre 254 opere, 60 paesi, 27 riconoscimenti, 20 eventi e 4 premi, […]
1 Ottobre 2025
Concorsi
Cerveteri: a breve il concorso per Piazza Aldo Moro
Al via il Concorso di Progettazione in due fasi per la riqualificazione di Piazza Aldo Moro a Cerveteri, grazie alla firma della fase attuativa di Alessandro Panci | oggi ex Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia e dell’Architetto Elena Maria Gubetti | Sindaco di Cerveteri. La pubblicazione su piattaforma CAN – Competition […]
24 Giugno 2025
Concorsi
Nell’ambito di FAR premiati i vincitori del Premio dedicato a Fabrizio Vescovo
Attenzione nella seconda giornata di FAR, il Festival dell’Architettura di Roma, al tema dell’emarginazione che l’architettura può nutrire tramite l’inserimento di barriere fisiche nello spazio o mediante una mancanza di comfort per chi vive gli spazi della città. E poi riflettori puntati sul tema dell’accessibilità e della progettazione inclusiva con la premiazione dei vincitori (progetti […]
15 Maggio 2025
Concorsi
Nasce il Premio Vescovo: valorizzare la cultura dell’accessibilità nella progettazione. Bando su CAN
C'è tempo fino al 15 giugno per partecipare alla prima edizione del riconoscimento - promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, Osservatorio sull’Accessibilità per la Progettazione Universale OAR - dedicato all’architetto, scomparso nel 2020, figura di riferimento nel panorama italiano per le politiche di superamento delle barriere architettoniche. Documentazione online su Competition Architecture Network, la piattaforma telematica realizzata dall’OAR
10 Marzo 2025
Concorsi
Europan 18, Re-sourcing: rivitalizzare con l’architettura un ecosistema fragile
Aperte le iscrizioni al concorso internazionale per laureati under 40 che dal 1988 contribuisce a ridefinire il linguaggio della progettazione in Europa attraverso le idee innovative di gruppi interdisciplinari.
27 Febbraio 2025
Concorsi
Spallanzani: pubblicato su CAN il bando del concorso di progettazione
È aperta da oggi su Competition Architecture Network la procedura concorsuale per il Nuovo Polo dei Laboratori Rita Levi Montalcini dell’Istituto Nazionale di Malattie Infettive di Roma - Termine consegna elaborati fissato al prossimo 27 giugno
25 Febbraio 2025
Concorsi
Sala prove Teatro dell’Opera di Roma: il racconto del concorso e inaugurazione della mostra
È stata la prima procedura concorsuale promossa da un privato gestita su CAN – Competition Architecture Network, la piattaforma telematica per i concorsi di progettazione ideata, realizzata e messa a disposizione dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia – che potrebbe fare da apripista, nel prossimo futuro, ad altri interventi che prevedano la realizzazione […]
10 Febbraio 2025
Concorsi
Il concorso di progettazione per trasformare la città
Con l’impulso dei risultati della piattaforma CAN, continua l'impegno dell'OAR nella promozione della procedura concorsuale, in un convegno che presenterà il progetto vincitore della competizione per la Sala prove del Teatro dell'Opera di Roma.
20 Gennaio 2025
Concorsi
Urban Center Metropolitano, il racconto del concorso. Al via la mostra dei progetti
Alla Casa dell’Architettura l’evento che ha riunito tutti i soggetti coinvolti nella procedura concorsuale bandita da Risorse per Roma con Roma Capitale e Città metropolitana in collaborazione con l’OAR e realizzato sulla piattaforma CAN - Presenti i progettisti classificatisi ai primi tre posti della graduatoria - Inaugurata l’esposizione dei progetti
17 Gennaio 2025
Concorsi
Concorso di progettazione per il Nuovo Polo dei Laboratori dello Spallanzani: siglato l’accordo
Protocollo d’intesa tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
8 Gennaio 2025
Architettura
MOSTRA – CONCORSO URBAN CENTER METROPOLITANO
MOSTRA 17.1—5.2.2025 Casa dell’Architettura monitor P a cura di Area concorsi OAR La Mostra “Concorso Urban Center Metropolitano. Concorsi di progettazione” si inserisce nel più ampio progetto di promozione culturale del Concorso di progettazione che Roma Capitale e l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia sostengono perché questa procedura non sia intesa come un […]
1 Dicembre 2024
Concorsi
ATTIVITÀ OAR. Focus Concorsi e Qualità del Progetto: gli articoli pubblicati
L’impegno a garantire e favorire la qualità del progetto, con il sostegno ai concorsi di progettazione come strumento privilegiato per portare avanti i processi di trasformazione delle città e del territorio. L’azione dell’OAR su questo fronte si articola attraverso una duplice strategia: la messa a punto di strumenti operativi a supporto delle stazioni appaltanti, che […]