• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
made in italy

Archiviati
12 Dicembre 2023
Voucher alle start up per favorire i brevetti. L’OAR prepara il lancio dell’incubatore Lympha
Nel testo sul Made in Italy approvato a Montecitorio sono previsti fondi per incentivare la proprietà industriale in chiave innovativa - Nel 2024 nascerà la nuova iniziativa dell’Ordine degli Architetti di Roma a sostegno dell’innovazione
Notizie
5 Agosto 2025
Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche INAD
Diviene automatico il trasferimento del domicilio del professionista iscritto nel registro INI-PEC – «Indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti» nel registro INAD – «Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel […]
attivita_ordine
7 Febbraio 2025
Attività OAR. Internazionalizzazione, Giovani, Esquilino: l’architetto come massimo innovatore
Spinta all’innovazione, ai giovani e all’internazionalizzazione, ma anche supporto attivo al territorio e allo sviluppo delle sue potenzialità. A partire dalla promozione di brevetti, invenzioni e start up italiane scalabili, con il progetto per la creazione di un Incubatore internazionale di start up a impatto sociale e ambientale (Lympha) e con iniziative come il progetto […]
Professione
1 Dicembre 2024
ATTIVITÀ OAR. Focus sull’Ordine per l’Innovazione: gli articoli pubblicati
Spinta all’innovazione, ai giovani e all’internazionalizzazione. La promozione di brevetti, invenzioni e start up italiane scalabili, con il progetto per la creazione di un Incubatore internazionale di start up a impatto sociale e ambientale (Lympha) e con iniziative come il progetto OAR Now!, con l’obiettivo di valorizzare la trasversalità delle competenze degli architetti aprendo una finestra sul mondo e […]
Mercato
1 Novembre 2024
Unire le forze e puntare su innovazione, competenze, formazione: il messaggio dell’OAR al B-CAD 2024
La presenza dell’Ordine degli Architetti di Roma alla Nuvola, con uno spazio dedicato nell’ambito della terza edizione della fiera di edilizia, architettura e design - La giornata inaugurale del 31 ottobre, gli eventi formativi proposti fino al 2 novembre, le iniziative portate avanti, le idee e le azioni concrete per il futuro
Architettura
26 Luglio 2024
MyMode: nel giardino dell’Acquario Romano atterra la stanza delle idee e delle invenzioni
Il modulo MyMode potrà essere utilizzato dagli iscritti per presentare i propri progetti a committenti, amici o cultori della materia. Per farlo basta prenotarlo scrivendo all'Oar all'indirizzo email: oarnow@architettiroma.it.
rassegna_video_oar
1 Luglio 2024
Inventori di Futuro
𝗜𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 | 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘀 𝘄𝗵𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁 𝘁𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲 Convegno | 6 giugno 2024 Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma Opening mostra INVENTORI DI FUTURO Ore 19.00 | Primo Anelloa cura di Paolo Anzuini e Tiziana Pecoraro Il racconto delle invenzioni in rapporto al contesto storico e al genio inventivo per arrivare ad […]
Architettura
13 Giugno 2024
Gli esempi eccellenti di architetture sostenibili in mostra all’OAR
Inaugurazione con convegno il 18 giugno della mostra allestita nel giardino del complesso monumentale, che farà poi tappa negli Usa e negli Emirati. L’iniziativa, condotta con GBC Italia, fa parte del progetto Sustainabitaly vincitore del bando (e dei relativi finanziamenti) indetto dalla Dg Creatività contemporanea del ministero della Cultura.
Architettura
4 Giugno 2024
Mostra “Inventori di futuro”
opening 06.06.2024 ore 19.00 mostra dal 07.06.2024 al 12.07.2024 convegno formativo 06.06.2024 ore 16.00 link Alla Casa dell’Architettura gli architetti reinventano il futuro INVENTORI DI FUTURO nasce in occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy istituita con legge quadro. Si celebra il 15 Aprile anniversario della nascita di Leonardo da Vinci (1452). In […]
Architettura
29 Maggio 2024
Alla Casa dell’Architettura gli architetti reinventano il futuro
Una mostra per celebrare le invenzioni di Renzo Piano, Antonio Citterio, Benedetta Tagliabue, Matteo Thun, Carlo Ratti, Pier Luigi Nervi, Riccardo Morandi, Achille Castiglioni, Gio Ponti, Ettore Sottsass e due convegni per raccontare le invenzioni in relazione al contesto storico e al genio inventivo. Così l’Ordine degli Architetti PPC di Roma, che da oltre dieci […]
Agenda architettura
10 Maggio 2024
II edizione Premi OICE Ingegneria e Architettura 2024 alle organizzazioni e ai progetti
Un’iniziativa per dare lustro e valore alle performance dell’ingegneria e dell’architettura organizzate, con riguardo sia ai profili societari, sia ai progetti di particolare pregio e qualità. Le candidature, aperte a tutte le organizzazioni di ingegneria e architettura italiane (studi professionali, società di ingegneria e architettura, società tra professionisti e consorzi stabili con sede legale o […]
rassegna_video_oar
10 Maggio 2024
Invenzione Italia
Invenzione Italia Convegno 15 aprile 2024 | Casa dell’Architettura, Roma Progetto: INVENTORI DI FUTUROLa Repubblica riconosce il giorno 15 aprile di ciascun anno quale Giornata nazionale del Made in Italy, al fine di celebrare la creatività e l’eccellenza italiana presso le istituzioni pubbliche, le istituzioni scolastiche e i luoghi di produzione e di riconoscerne il […]
← older newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia