L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
architetti
Home
/
architetti
Bandi
10 Ottobre 2025
Giovani Attività Professionali: presentato in Regione Lazio il nuovo bando per under 40
Si è svolto lo scorso 6 ottobre 2025, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, l’incontro di presentazione del bando «Giovani Attività Professionali», promosso dalla vicepresidente della Regione Roberta Angelilli insieme alla Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti del Lazio. L’iniziativa ha offerto ai partecipanti l’occasione di conoscere da vicino le opportunità offerte dal programma […]
attivita_ordine
27 Marzo 2025
Servizi OAR. Vetrina Architetti: il sito dell’Ordine al servizio degli iscritti – Pubblica i tuoi lavori
Un’opportunità di visibilità per gli architetti, una piattaforma per la ricerca di professionisti specializzati in specifiche aree progettuali e uno strumento utile per i committenti. Ma anche una «vetrina» per mettere in luce la trasversalità della professione, in chiave multidisciplinare, e un ponte tra giovani professionisti e studi affermati, per creare occasioni di collaborazione. L’Ordine […]
Professione
21 Marzo 2025
Architetti protagonisti del Made in Italy: l’impegno dell’OAR nella celebrazione dell’eccellenza italiana
Il prossimo 15 aprile l’Ordine degli Architetti di Roma lancerà una call per Lympha, il primo incubatore verticale di startup di architettura, e organizzerà un evento dedicato alla seconda giornata nazionale del Made in Italy, con l’apertura di una mostra dedicata al ruolo degli Expo come catalizzatori di innovazione - Il 19 marzo il ministro Urso ha presentato il programma del Mimit, con oltre 500 eventi sul territorio nazionale
Sostenibilità
13 Maggio 2024
Energie Rinnovabili: tecnologie, incentivi, progettazione. Il punto sugli impianti verdi
Nel convegno OAR - quarto appuntamento del ciclo tematico su efficientamento energetico e sostenibilità - tutte le le novità del settore e le opportunità per i professionisti - Appuntamento 16 e 17 maggio alla Fiera di Roma con l'evento formativo «Strategie per adattarsi a un Mondo che cambia - Agire consapevolmente» («Parte 1» e «Parte 2»), nell’ambito di Edil Expo Roma 2024
Ambiente
26 Aprile 2024
Abitare la Terra. Bene comune, diritto alla città, ambiente: il ruolo delle comunità
Lo scorso 22 aprile la terza edizione dell’evento organizzato dall’OAR in occasione della Giornata Mondiale della Terra - Esperti, ospiti internazionali, il racconto delle esperienze sul territorio
Mercato
10 Aprile 2024
B-CAD 2024: punto d’incontro tra professionisti e aziende produttrici nel segno dell’innovazione
Presentata la terza edizione della manifestazione internazionale di Edilizia Architettura e Design che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre 2024 a Roma, alla Nuvola - I temi del programma e gli eventi formativi proposti dall’OAR
attivita_ordine
23 Gennaio 2024
Dl Superbonus. Audizione OAR alla Camera: «La priorità è completare i cantieri già partiti»
Priorità ai cantieri aperti e con le carte in regola, concedendo più tempo per consentire il completamento degli interventi. Rendere più organiche le varie tipologie di bonus edilizi, garantendo maggiore chiarezza in termini di procedure applicative. Ma anche, in prospettiva, stabilire quote di detrazione – inferiori al 110% – che consentano di verificare l’effettiva necessità […]
Archiviati
10 Ottobre 2023
Acquario Romano cerca Coordinatore manutenzione
Architetti e ingegneri candidati al ruolo, per il quale è prevista assunzione a tempo indeterminato, dovranno essere in possesso di esperienza almeno quinquennale, con particolare riferimento alla progettazione e direzione di lavori su parti di edifici, serramenti e arredi.
attivita_ordine
28 Settembre 2023
Competenze, l’evoluzione dell’architetto tra professione, formazione e opportunità
Una figura in piena evoluzione che si inserisce in un quadro – normativo e non solo – in continuo cambiamento. La professione di architetto, nelle sue diverse specializzazioni e declinazioni, è stata al centro della riflessione di una una giornata, organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, dedicata al confronto a tutto tondo […]
Architettura
11 Agosto 2023
FAR 2023: al via le call. Dal 5 all’8 ottobre il Festival dell’Architettura di Roma
In autunno la quinta edizione della manifestazione organizzata dall’OAR - Aperto il percorso per la selezione di attività, video e installazioni coinvolgendo municipi, architetti, associazioni, professionisti, designer, artisti e cittadini
attivita_ordine
10 Agosto 2023
Porte aperte alla Casa dell’Architettura: appuntamento il 25 settembre
La Casa dell’Architettura apre le porte a professionisti e studenti per una giornata dedicata alla scoperta della professione e dei servizi messi a disposizione dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia. L’appuntamento è fissato per il prossimo 25 settembre – dalle ore 10.00 alle 19.00 – presso la sede dell’OAR (piazza Manfredo Fanti, 47). […]
politica_ordine
26 Luglio 2023
Rocca incontra giovani professionisti e imprese: «Una programmazione partecipata per la Regione del futuro»
L’apertura alla costruzione di un percorso stabile di dialogo e confronto con le nuove generazioni di professionisti ed imprenditori attivi sul territorio regionale per costruire il futuro attraverso una «programmazione partecipata» in vista di obiettivi precisi e condivisi. È questo l’impegno assunto da presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, alla Casa dell’Architettura – dove è […]