L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
AR WEB
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
cultura
Home
/
cultura
Architettura
28 Ottobre 2025
Proiezioni 25. Un laboratorio aperto tra cinema a architettura: si chiude la quarta edizione
Grande partecipazione alla rassegna curata dalla Casa dell’Architettura in occasione della Festa del Cinema di Roma - Il racconto delle ultime tre giornate tra ospiti, mostre, proiezioni e successo di pubblico
Agenda architettura
1 Luglio 2025
La luce racconta il territorio: il Master in Lighting Design torna a Videocittà 2025: talk e installazione al Gazometro
Dal 3 al 6 luglio 2025, il Master in Lighting Design (MLD) dell’Università Sapienza di Roma sarà protagonista a Videocittà – Visual. Digital. Culture, il festival che da otto edizioni accende il confronto internazionale tra arte, design, nuove tecnologie e paesaggio urbano. Anche quest’anno, l’iconico scenario post-industriale del Gazometro di Roma, nel cuore dell’Ostiense, farà […]
Cultura
14 Aprile 2025
Cinema, l’OAR: «Il recupero della sale dismesse parte dai progetti. Serve un tavolo permanente»
Nel convegno alla Casa dell’Architettura il confronto con i soggetti istituzionali coinvolti, dalla Regione Lazio al Comune di Roma, fino alla Soprintendenza - Tra le proposte dell’Ordine degli Architetti di Roma: introdurre norme specifiche che tengano conto della peculiarità delle strutture, fare chiarezza sulle competenze riguardanti vincoli e tutele degli immobili, valutare come procedere caso per caso e dare centralità alla progettazione
Architettura
10 Febbraio 2025
AR Magazine laboratorio permanente. Presentato il nuovo numero doppio: «Dal disegno al metaverso»
Alla Casa dell’Architettura si è svolto lo scorso 6 febbraio il convegno in cui è stato presentato il numero doppio 129-130 della rivista dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia diretta da Marco Maria Sambo - Tra gli ospiti Franco Purini - Hanno partecipato docenti, professionisti, esperti, autori per riflettere sui temi del volume monografico «Dal disegno al metaverso. Architetture immaginate, scritture, linguaggi artificiali / From Drawing to the Metaverse. Imagined Architecture, Scripts, Artificial Languages»
Architettura
27 Gennaio 2025
Dal disegno al metaverso: il 6 febbraio la presentazione di AR Magazine 129-130
Alla Casa dell’Architettura Il convegno in cui sarà illustrato il nuovo numero doppio 129-130 di AR Magazine, rivista dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia - che si intitola «Dal disegno al metaverso. Architetture immaginate, scritture, linguaggi artificiali / From Drawing to the Metaverse. Imagined Architecture, Scripts, Artificial Languages» - con partecipazione di ospiti illustri, esperti ed autori per riflettere sui temi del nuovo volume monografico
Architettura
1 Dicembre 2024
Dal disegno al metaverso: alla Nuvola, il 5 dicembre, presentazione di AR Magazine 129-130
In occasione di Più Libri Più Liberi, Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, sarà illustrato il nuovo numero doppio 129-130 di AR Magazine - rivista dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia - che si intitola «Dal disegno al metaverso. Architetture immaginate, scritture, linguaggi artificiali / From Drawing to the Metaverse. Imagined Architecture, Scripts, Artificial Languages»
rassegna_video_oar
19 Settembre 2024
Comida Stampa | Lancio Programma FAR24
Casa dell’Architettura, Roma 13 settembre 2024 𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔 𝗙𝗔𝗥, 𝗜𝗟 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗧𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗢𝗠𝗔 𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 “𝗖𝗼𝗺𝗶𝗱𝗮 𝗦𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮”𝗱𝗶 venerdi’ 13 settembtre. 𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 la Casa dell’Architettura e i Municipi VIII e XII ospiteranno talk, installazioni, mostre, visite guidate e workshop per raccontare e vivere l’innovazione […]
Cultura
9 Luglio 2024
AcquAria 2024, lo spettacolo della cultura aperto alla città
Prosegue la rassegna estiva di eventi gratuiti che trasforma la Casa dell’Architettura in uno spazio in cui immergersi tra arte, musica e letteratura, in attesa del gran finale nella Notte di San Lorenzo.
Cultura
17 Maggio 2024
Il Maestro Remo Anzovino in concerto il 23 maggio alla Casa dell’Architettura
Il pianista e compositore, definito il «musicista dell’arte» per le sue collaborazioni cinematografiche, si esibisce in un concerto per piano solo, che apre il suo tour estivo, in occasione della VII edizione della Giornata della Legalità organizzata dall’OAR - Ingresso gratuito con prenotazione del posto
Architettura
14 Marzo 2024
Un laboratorio permanente sulla parità di genere: architettura, cultura, arte, cinema
Lo scorso 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, il convegno organizzato dalla Commissione OARPG per divulgare e avvicinare al pubblico figure femminili del passato e contemporanee nei campi dell’architettura, del design e della cultura in generale - Inaugurazione per «Supermostra ’24», osservatorio sull’architettura contemporanea
Cultura
21 Febbraio 2024
Fare rete per rilanciare l’artigianato a Roma e nel Lazio: patrimonio culturale da valorizzare
Nel convegno organizzato dalla Commissione Urban Center OAR il rapporto tra architettura e artigianato, le proposte per promuovere la filiera della creatività sul territorio romano e laziale, l’importanza di creare «hub» in cui far convergere idee ed energie per il cambiamento - Proposte e iniziative per la promozione della rete dell’artigianato creativo - L’impegno della vicepresidente regionale Roberta Angelilli a rivedere e attualizzare la normativa vigente
rassegna_video_oar
5 Gennaio 2024
Borromini e Bernini | Sfida alla perfezione
Borromini e BerniniSfida alla perfezione.talk e docufilm16 dicembre 2023 | Casa dell’Architettura, Roma.Un viaggio visivo nella grande bellezza di Roma attraverso la straordinaria stagione del Barocco..“Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione” è il racconto della rivoluzione architettonica di un genio solitario che cambia per sempre l’aspetto di Roma attraverso una sfida personale alle convenzioni e […]