L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Regione Lazio
Home
/
Regione Lazio
Bandi
16 Ottobre 2025
Giovani Attività Professionali: proroga al 15 gennaio per il bando della Regione Lazio
Proroga dei termini di presentazione delle domande al prossimo 15 gennaio 2026 (ore 17.00) per il bando «Giovani Attività Professionali»: lo ha comunicato oggi con una nota la Regione Lazio (la precedente scadenza era fissata al 16 ottobre 2025). Il bando «Giovani Attività Professionali» prevede una dotazione complessiva di 5 milioni di euro a valere […]
Bandi
10 Ottobre 2025
Giovani Attività Professionali: presentato in Regione Lazio il nuovo bando per under 40
Si è svolto lo scorso 6 ottobre 2025, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, l’incontro di presentazione del bando «Giovani Attività Professionali», promosso dalla vicepresidente della Regione Roberta Angelilli insieme alla Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti del Lazio. L’iniziativa ha offerto ai partecipanti l’occasione di conoscere da vicino le opportunità offerte dal programma […]
Bandi
19 Settembre 2025
Giovani professionisti, 5 milioni dalla Regione Lazio per nuove attività: contributi fino a 20mila euro
Presentazione Bando Giovani Professionisti: giovedì 25 settembre (ore 16), presso lo Spazio Attivo Roma Casilina e lunedì 6 ottobre (ore 17) presso la Regione Lazio, Sala Tirreno
Normativa
17 Settembre 2025
Nuovo regolamento Ape nel Lazio: un percorso condiviso tra istituzioni e professioni tecniche
Lo scorso 16 settembre presso il Consiglio Regionale l’incontro di approfondimento sul tema con la partecipazione delle categorie professionali - L’OAR: «Nuovo testo è la conclusione di un processo lungo ma fondamentale»
Pianificazione
29 Giugno 2025
Una visione organica per la ricostruzione: da Amatrice riflessioni sul contributo di tecnici e amministratori al progetto di qualità
La necessità di coordinare gli interventi, sia dal punto di vista della gestione sia per quanto attiene alla fisionomia dei luoghi, è una delle urgenze emerse dall’incontro con cui gli Ordini degli Architetti di Rieti e di Roma hanno voluto evidenziare i rischi di una forzata riedificazione del preesistente.
Pianificazione
26 Giugno 2025
La qualità nel progetto di ricostruzione: convegno ad Amatrice
Un incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma con l'Ordine di Rieti analizzerà, a partire dalla situazione della cittadina distrutta dal sisma del 2016, i fattori che possono determinare interventi organici e compatibili con la vocazione dei territori nelle aree da ricostruire.
Cultura
14 Aprile 2025
Cinema, l’OAR: «Il recupero della sale dismesse parte dai progetti. Serve un tavolo permanente»
Nel convegno alla Casa dell’Architettura il confronto con i soggetti istituzionali coinvolti, dalla Regione Lazio al Comune di Roma, fino alla Soprintendenza - Tra le proposte dell’Ordine degli Architetti di Roma: introdurre norme specifiche che tengano conto della peculiarità delle strutture, fare chiarezza sulle competenze riguardanti vincoli e tutele degli immobili, valutare come procedere caso per caso e dare centralità alla progettazione
attivita_ordine
1 Marzo 2025
Protocollo d’intesa tra OAR e Italia Nostra per attività divulgative, progetti pilota e promozione Piano Borghi
Collaborazione sulla base delle comuni finalità istituzionali e impegno per dare rilevanza a parti molto significative ma anche molto fragili del tessuto urbano, attraverso un “lavoro di formazione e informazione (…) che, partendo dal contesto di Roma e provincia” possa arrivare a coinvolgere “l’intero territorio nazionale”: il protocollo d’intesa firmato da Alessandro Panci, Presidente OAR, […]
Normativa
18 Febbraio 2025
Decreto Salva Casa tra opportunità e criticità. A Roma Tre il confronto con la politica
Presso l’aula magna della Facoltà di Lettere dell’Ateneo romano - lo scorso 14 febbraio - il convegno dedicato alle ricadute e alle prospettive del Decreto «Salva Casa» ma anche alla necessità di una «revisione organica del Testo Unico dell’Edilizia» - Presenti per la prima volta cinque tra i più importanti ordini territoriali romani: architetti, ingegneri, notai, geometri e periti industriali - Il dialogo con la politica: l’intervento del ministro Salvini e di diversi parlamentari impegnati sul tema - Gli aspetti tecnico-applicativi, le soluzioni operative e le questioni normative
Agenda architettura
11 Febbraio 2025
Decreto Salva Casa: convegno alla Regione Lazio su semplificazione e pianificazione territoriale
Giovedì 13 febbraio alle ore 17:00 la sede della Regione Lazio (Sala Tirreno) ospiterà l’incontro dal titolo “Decreto Salva Casa. Semplificazione urbanistica e pianificazione del territorio laziale”. Introdotti dai saluti di Francesco Rocca, Presidente Regione Lazio, Davide Bordoni, Coordinatore Lega Regione Lazio, Mario Abbruzzese, Responsabile organizzazione Lega Regione Lazio, Simona Renata Baldassarre, Assessore Cultura Lega […]
Concorsi
10 Febbraio 2025
Il concorso di progettazione per trasformare la città
Con l’impulso dei risultati della piattaforma CAN, continua l'impegno dell'OAR nella promozione della procedura concorsuale, in un convegno che presenterà il progetto vincitore della competizione per la Sala prove del Teatro dell'Opera di Roma.
attivita_ordine
21 Gennaio 2025
Attività OAR. Commissione PLANS, i più giovani sperimentano la bellezza del progetto
Ruota intorno all’idea di suscitare nelle nuove generazioni interesse verso la cultura urbana, diffondendo la conoscenza della professione e del ruolo sociale dell’architetto, il lavoro condotto in numerosi istituti secondari di primo e secondo grado della Capitale e della Città Metropolitana dalla Commissione PLANS – Portiamo l’Architettura Nelle Scuole (Valentina Di Stefano, Antonia Genco, Pierpaolo […]