Concorso Fori, Roma Capitale: entro fine settembre la pubblicazione del bando

In una nota del Campidoglio le prossime tappe della procedura concorsuale
Difendere Roma: conoscenza, tutela, valorizzazione dell’architettura militare della Capitale

Convegno alla Casa dell’Architettura per ragionare, in maniera organica, sul complesso delle opere di difesa di Roma – mura, forti, ma anche ospedali e infrastrutture varie – coniugando salvaguardia e progetti di riqualificazione urbana
Ctu, Dm Giustizia: uniformati criteri e requisiti ma restano i nodi su tariffe e associazioni

Fissate le nuove regole per l’iscrizione all’albo dei Ctu: dalla definizione delle categorie professionali e dei relativi settori di specializzazione ai requisiti necessari per l’iscrizione al nuovo albo e alle condizioni per il suo mantenimento nel tempo. Sono alcune delle novità contenute nel decreto del ministero della Giustizia (Dm Giustizia 109/2023) in vigore dallo scorso […]
FAR 2023: al via le call. Dal 5 all’8 ottobre il Festival dell’Architettura di Roma

In autunno la quinta edizione della manifestazione organizzata dall’OAR – Aperto il percorso per la selezione di attività, video e installazioni coinvolgendo municipi, architetti, associazioni, professionisti, designer, artisti e cittadini
Cisterna delle Sette Sale: il concorso come garanzia di qualità per il recupero e la valorizzazione – Al via la mostra dei progetti

Alla Casa dell’Architettura, lo scorso 25 luglio, il convegno che ha raccontato la procedura concorsuale – Presentato il progetto vincitore
AcquAria23 – città invisibili: dal 20 luglio al via la rassegna estiva all’Acquario Romano nell’ambito di Felicittà

Mostre, videoproiezioni tra architettura, cultura, arte e multimedialità – Alla sera il video mapping sulla facciata della sede OAR – Food & beverage dalle 18 – La manifestazione connessa alla seconda edizione de «Gli Stati Generali del Patrimonio di Roma»
Foro Italico, patrimonio da difendere tra salvaguardia, valorizzazione e tutela. Riflessioni e proposte

Progetti di conservazione, restauri, concorsi di progettazione, capolavori da salvare: le azioni necessarie a tutelare uno dei luoghi simbolo dell’architettura del Novecento – L’importanza degli archivi per il recupero del Moderno – Il caso della Casa delle Armi di Luigi Moretti
SofTourism, verso la costruzione di un modello. Tra specializzazioni, conoscenze trasversali e proposte concrete

Si è chiuso il corso a pagamento organizzato dall’OAR che in un ciclo di quattro appuntamenti ha puntato a dotare gli architetti di competenze a “T” per una progettazione consapevole nel settore turistico
Ape, l’allarme di architetti e ingegneri del Lazio sul sistema dei controlli di Arpa

Convegno il 20 giugno alla Casa dell’Architettura per fare il punto sulle criticità: multe elevate, procedure da rivedere, troppe responsabilità a carico dei professionisti. Rischio boom per i prezzi degli attestati. Avviato tavolo tecnico
Tutela del moderno e Archivi di Architettura: «Una rete per la salvaguardia delle opere del Novecento»

Alla Casa dell’Architettura convegno il 9 giugno in occasione delle iniziative dell’Ordine per i 100 anni di professione e della Giornata internazionale degli Archivi – – In memoria di Paolo Portoghesi saranno lanciate pubblicamente le idee per la costruzione di un Manifesto per il ‘900
I «prossimi» 100 Anni di Professione: la parola agli architetti. Raccolta di video-pillole

In vista delle iniziative organizzate dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia in occasione del centenario dell’istituzione della professione di Architetto e Ingegnere – i 100 anni della legge n. 1395/1923, «Tutela del titolo e dell’esercizio professionale degli ingegneri e degli architetti» – la Redazione OAR ha raccolto testimonianze e riflessioni di architetti e […]
Accordo RPT – FCA per il 2023: aggiornamento tabelle degli sconti

Sono previsti condizioni speciali di acquisto per autoveicoli Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT. Aggiornata al mese di maggio la tabella relativa agli sconti applicabili, in seguito all’aggiornamento dell’accordo fino al 31 dicembre 2023. Per maggiori dettagli in merito si consiglia di […]