Architettura e Arte – Il convegno il 21 novembre a Palazzo Rospigliosi (Zagarolo) – La visita alla mostra

Offrire un punto di vista sul rapporto tra architettura ed arte, considerandone gli aspetti concettuali ed espressivi: è questo l’obiettivo del convegno «Architettura e Arte» che si svolgerà il prossimo 21 novembre (ore 14.15-19.00) a Zagarolo presso il prestigioso Palazzo Rospigliosi (piazza Indipendenza 18) e che sarà preceduto – il giorno 20 novembre (ore 17.30-19.00) dall’inaugurazione dell’omonima mostra d’arte.
L’evento formativo (ARRM3797), con il coordinamento scientifico di Massimo Locci, referente OAR (tutor: Enrica Mariani, Formazione OAR) analizzerà alcune tra le tecniche di rappresentazione tradizionali e contemporanee considerandone i rispettivi risvolti operativi ed estetici.
I lavori della giornata si concluderanno con la visita della mostra d’arte basata sull’esplorazione delle tematiche trattate. L’evento – che permetterà a partecipanti di acquisire 4 CFP – sarà gratuito per gli iscritti OAR con registrazione obbligatoria su formazione.architettiroma.it . Qui il LINK alla pagina formazione dedicata.
A seguire il programma completo del convegno
14:15 | check-in
14:30 | saluti Istituzionali
modera Lucilla Furfaro, architetto, Segreteria OAR Progetto Palazzo Rospigliosi di Zagarolo
14:45 | Architettura e/è arte Massimo Locci, architetto
15:15 | Intelligenza artificiale nell’architettura e nell’arte Ferdan Yusufi, critica d’arte
15:45 | Architettura ed arte: il riuso Giorgio Bertozzi, curatore d’arte
16:15 | coffee break
16:30 | Lettura architettonica e decostruzione estetica: la poetica nel tempo
Mario Giovagnoli, architetto
17 | Una nuova declinazione del rapporto tra architettura ed arte Valter Vari, architetto
Mostra d’arte: presentazione e visita 18:20 | dibattito e conclusioni
19 | check-out
La locandina
In copertina: Dettaglio da «Fuoco in Città» di Valter Vari, 2019
(FN)