L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
paesaggi urbani
Home
/
paesaggi urbani
ar_web
27 Giugno 2025
Intervista a Bas Smets
di Lorenzo Busnengo (Architetto e Consigliere OAR) e Giulia Villani (Architetto, Coordinatrice Redazione OAR)Testo e traduzioni di Francesca Bizzarro, Architetto, Redazione OAR Il progetto del paesaggio può diventare lo strumento per trasformare l’idea di città che si identifica solo con le sue parti costruite in un concetto più esteso di ambiente urbano, nel quale la […]
attivita_ordine
15 Ottobre 2019
Progettare paesaggi urbani: tra architettura “emotiva” e attenzione alla scala umana
La capacità di disegnare paesaggi urbani – cityscapes – è stata al centro della quarta giornata tematica di Spam. Ed ha trovato piena corrispondenza nella filosofia progettuale di Mad architects, lo studio – con sedi a Pechino e Los Angeles – protagonista della lecture pomeridiana, con l’architetto giapponese Yosuke Hayano che ha messo a fuoco […]
attivita_ordine
14 Ottobre 2019
Coltivare le città, stabilire relazioni, riconquistare gli spazi pubblici
Trasformare il territorio con una attenzione sempre maggiore alla “scala umana”. Coltivare le città puntando a stabilire e rafforzare relazioni e connessioni. Ripensare i paesaggi urbani, riconquistando lo spazio pubblico. Il tema delle Nature Urbane, al centro della seconda giornata di Spam, ha stimolato le riflessioni dei protagonisti della sessione pomeridiana: dalle considerazioni di Andreas […]