Child Friendly Architectures

Ascoli Piceno | 22 ottobre – 31 marzo 2021 Un corso di formazione e qualificazione professionale, in partenariato con Unicef Italia, per progettare spazi a misura di bambini e adolescenti che si terrà da Ottobre 2021 a Marzo 2022, presso la Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno, Università di Camerino. Un’occasione unica per […]

Sustainable Places 2021

Roma | 28 settembre – 1 ottobre 2021 Come i progetti europei possono essere un driver per spingere l’innovazione e portare valore nella transizione digitale, ecologica e culturale? Quale il ruolo delle città in questi processi e come si possono far atterrare sul mercato i risultati della ricerca a livello europeo? Sono solo alcune delle […]

Fissata al 29 ottobre 2021 la scadenza dei quinquenni di prevenzione incendi

In merito alle scadenze dell’aggiornamento professionale in materia antincendio, il CNAPPC precisa che il rinvio per emergenza sanitaria Covid riguarda solo le disposizioni legislative contenute nell’Allegato A a cui fa riferimento l’art. 6 del DL 105, tra le quali non è compreso l’art. 103 comma 2 del DL 18/2020. In attesa di conversione in sede […]

Albi unici per la ricostruzione post sisma

Pubblicato il regolamento per la costituzione di un albo unico per due elenchi di professionisti, l’uno destinato ai fornitori di servizi tecnici di progettazione, architettura e consulenza ai RUP e l’altro per i commissari esterni per le gare di appalto da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’elenco, costituito attraverso Invitalia, nasce dall’ordinanza […]

l CSLLPP pubblica le linee guida per appalti relativi al PNRR

Al via le linee guida, approvate dall’Assemblea del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLLPP) dopo un passaggio alla Consulta per le infrastrutture e la mobilità sostenibili, insediata presso il Ministero per la fattibilità tecnico economica di opere rientranti nel PNRR e nel PNC. L’importanza di codesto documento travalica l’immediata applicabilità erigendosi ad esempio per ogni […]

OAR – Corso di preparazione all’esame di stato

Anche il corso per la preparazione dell’esame di stato abilitante ai fini dell’esercizio della professione, in vista della seconda sessione del 2021, si trasferisce su piattaforma online. Obiettivo principale quello di fornire ai neolaureati le conoscenze teoriche e pratiche propedeutiche alla professione. Inizio previsto per il 29 settembre, previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti, […]

L’architettura che verrà

Roma | 14 settembre 2021 Un incontro per riflettere su idee, opportunità e soluzioni per una progettazione che guarda a domani. Link

Architettura e Natura: IX edizione per il Premio Simonetta Bastelli

San Venanzo (Terni) | 14 – 18 settembre 2021 Anche quest’anno la formula interfaccia la presenza in loco con la modalità virtuale. Il programma prevede le varie premiazioni, il convegno internazionale e la consegna dei diplomi del master in Progettazione del Paesaggio. Link

Nuova guida per gli incentivi sisma ed eco bonus nel cratere del Centro Italia

Pubblicata la guida operativa del Dipartimento “Casa Italia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Agenzia delle Entrate nelle aree oggetto di ricostruzione post sisma. Uno strumento per fornire chiarimenti in merito ai contributi e alle agevolazioni fiscali ex articolo 119 del decreto Rilancio (DL n. 34/2020), essendo sopraggiunte molteplici variazioni ed integrazioni come l’incremento del 50% dell’importo […]

La luce (in)visibile: la Lecture Magistralis di Piero Castiglioni

Tutto pronto per la prima Lectio Magistralis del 13 settembre dal titolo  “La luce (in)visibile”, nell’ambito del Master in Lighting Design della Sapienza, che si svolge in collaborazione con il Laboratorio di Fisica Tecnica e Tecnologia del Dipartimento di Architettura RomaTre e che Prevede una serie di conferenze tenute da figure di riferimento per il […]

Roma Capitale: Adeguamento del costo di costruzione

Relativamente all’adeguamento del Costo di Costruzione ai sensi dell’art. 16 comma 9 del DPR 380/2001 e smi, si è preso atto della nota del 29 luglio 2021 dell’ISTAT, secondo cui la variazione percentuale tra maggio 2020 e maggio 2021 è pari a 3,5%. Se ne deduce che il sopramenzionato Costo di Costruzione è di 451,33 […]

Parchi Nazionali, Commissario Ricostruzione e ordinanze per Comuni colpiti da sisma

Presentato il Protocollo di intesa tra il Commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini, il presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra e il presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini Andrea Spaterna. “I Parchi non sono un ostacolo alla ricostruzione, si può ricostruire con i Parchi e nei Parchi – ha […]