Novità per Inarcassa On Line

Nuova grafica e funzionalità potenziate per Inarcassa On Line, la piattaforma digitale a disposzione degli iscritti. E’ infatti a disposizione il Cruscotto Previdenziale ed una nuova versione di estratto conto che consente di consultare la posizione pensionistica e contributiva in modo tempestivo e più intuitivo. Inarcassa invita gli interessati a segnalare eventuali problemi attraverso l’applicativo […]

RiGenerazione Scuola, un piano per educare alla sostenibilità

Sarà fondato su quattro pilastri principali il piano per la transizione ecologica e cultura delle scuole, presentato dal Ministero dell’Istruzione in attuazione all’Agenda 2030 dell’ONU. Dalla rigenerazione dei saperi ovvero di ciò che si impara a quella delle infrastrutture che prevede la costruzione di edifici innovativi, fino a quella dei comportamenti rispettosi verso l’ambiente e […]

Formazione professionale continua: la scadenza del 30 giugno 2021

Si avvicina la scadenza del 30 giugno 2021 per il ravvedimento operoso per il recupero di crediti formativi professionali per il triennio 2017-2019. La data inizialmente prevista al 31 dicembre 2020 è stata prorogata per l’impossibilità di svolgere l’aggiornamento professionale a pieno ritmo, viste le limitazioni di eventi in presenza causa Covid19. Gli iscritti possono […]

Sisma del Centro Italia: entro il 31 luglio richieste di contributo per danni gravi

Stabilite con Decreto n. 234 del 31 maggio 2021 le modalità per la manifestazione di volontà a presentare domanda di contributo per danni gravi, prevista con Ordinanza 111 del Commissario Straordinario per la Ricostruzione Legnini. Dal 1 giugno è possibile accedere all’apposita piattaforma tramite SPID e compilare il format predisposto, inserendo dati catastali identificativi dell’edificio, […]

Carlo Aymonino. Progetto, città e politica

Facoltà di Architettura – La Sapienza | 23-24 giugno 2021 Un convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Architettura e Progetto di Sapienza Università di Roma su un grande protagonista dell’architettura italiana, come Carlo Aymonino (1926-2010).

La Cultura riparte dall’Architettura

Legge per l’architettura, digitalizzazione degli archivi e valorizzazione del ruolo dell’architettura e del grande patrimonio paesaggistico, ambientale e culturale italiano. Questi gli obiettivi su cui si sono confrontati il Ministro Dario Franceschini e il Presidente CNAPPC Francesco Miceli, nel corso di una riunione al Ministero della Cultura, alla presenza del Prof. Lorenzo Casini, Capo di […]

Restaurare il cielo

Fermo | 26 giugno 2021 Un evento organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Fermo per illustrare il restauro della Basilica della Natività a Betlemme. Locandina

Spazi alla città: la call che offre i luoghi istituzionali alle associazioni

Grande novità per l’Estate Romana 2021. Per la prima volta le istituzioni ospiteranno prove, laboratori, seminari, incontri di associazioni culturali selezionate tramite bando. “La call Spazi alla Città offre una grande opportunità alle associazioni culturali messe a dura prova in questo periodo così complesso e racconta una città solidale capace di ascoltare e accogliere le necessità […]

Recovery/M6.C2 Focus: Per non dimenticare il valore strategico dell’edilizia sanitaria

Un investimento di 8,63 miliardi di euro, per lo più incentrati sull’aggiornamento tecnologico, digitale e di sicurezza della medicina (7,36 miliardi di euro). Una profonda riforma degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per rafforzare il rapporto tra ricerca, innovazione e cure sanitarie; il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche di raccolta, elaborazione ed […]

Pubblicato PTPR: al via una nuova era normativa

Pubblicata sul BURL del 10 giugno 2021 la Deliberazione del Consiglio Regionale n. 5 del 21 aprile 2021 per l’approvazione del Piano Territoriale Paesistico della Regione Lazio e dei relativi elaborati. Dopo l’approvazione di agosto 2019 ed il successivo annullamento della Consulta del novembre 2020, tra chiarimenti del MIBACT e della Regione Lazio ed in […]

D10S and the decorated shed

War – Roma | 17-24 giugno 2021 L’artista Santo Diego vuole raccontare el pibe de oro con un’immagine votiva per ricordare ciò che Diego è stato, e continua ad essere, per i napoletani: un’icona identitaria e senza tempo, un simbolo di rivalsa e realizzazione. Un’indagine sulle potenzialità del decorated shed, coniugate con la ricerca iconografica […]

XII edizione del premio NewItalianBlood 2021: in cerca della top 10 dei giovani talenti 2021

Giovani talenti under 35 a raccolta, per individuare ambasciatori, operanti in Italia e/o all’estero, di qualità architettonica o paesaggistica ed innovazione. NewItalianBlood giunge nel 2021 con la sua XII Edizione, con l’ambizione di selezionare i migliori 10 progettisti o studi con almeno un partner italiano, confermandosi un vero osservatorio nazionale dei talenti. La tradizione del […]