Leggere lo spazio. Convegno internazionale sull’educazione allo spazio costruito

Online | venerdì 5 marzo 2021 Dopo un lungo periodo in cui le nostre abitudini e il nostro rapporto con lo spazio architettonico, a partire da quello domestico, sono stati messi a dura prova dalla pandemia, il MAXXI raccoglie la sfida delle trasformazioni attualmente in atto e propone un nuovo incontro. La seconda edizione del convegno è […]
Roma Capitale: novità sulle domande di Permesso di Costruire

Dal 1 marzo 2021 passano ai Municipi competenti le istruttorie di Permesso di Costruire inferiori o uguali ai 3.000 metri cubi. Questa la novità introdotta dall’art. 67 comma 4 lett. a) del Regolamento del Decentramento Amministrativo (R.D.A.), approvato con DCC 10/1999 e successive modifiche ed integrazioni. Verranno invece ancora trasmesse agli uffici centrali le domande […]
Danteum e Divina Commedia: l’architettura e la letteratura sulle note della poesia

Il viaggio e l’immaginazione nel pensiero e nella realtà materiale, nella letteratura e nell’architettura, nel passato e nel presente, ma sempre come innato ed ardente anelito dell’uomo di ogni tempo. Questo il tema dell’incontro organizzato dall’Ordine degli Architetti di Foggia in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma, la Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti […]
Guida Ance 2021 sul bonus facciate

L’Associazione dei Costruttori Ance ha aggiornato la guida sulle detrazioni fiscali per le spese sostenute sulle facciate condominiali, in seguito alla pubblicazione della legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020) in Gazzetta. Il documento raccoglie le circolari dell’Agenzia delle Entrate e le norme di riferimento. Tra le novità la possibilità, prevista dal Decreto Rilancio, di usufruire dello sconto in […]
Dalla rigenerazione urbana all’approccio conservativo alla città storica

Online | 25 febbraio 2021 L’incontro è svolto nell’ambito del progetto Verso Gubbio 2020, quale premessa al Convegno che si terrà la prossima primavera a Roma. Il progetto è nato dalla volontà di celebrare la Carta di Gubbio a distanza dei suoi 60 anni dalla promulgazione con un Convegno nazionale, che si sarebbe dovuto tenere […]
Roma | Sport | Architettura: un concorso fotografico per i templi dell’attività fisica

La Fondazione Almagià, con il contributo dell’Ance Roma-ACER, dell’ANCE, della Cassa Edile di Roma e Provincia, del CEFMECTP di Roma e dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, ha indetto il 5° concorso fotografico “Roma Sport e Architettura”. Si è alla ricerca di uno scatto che racconti il dialogo tra corpo e movimento, nell’ambito […]
Online il SIT evoluzione del sistema cartografico catastale

Da febbraio 2021 è online il Sistema Integrato del Territorio (SIT), una piattaforma digitale messa a punto dall’Agenzia delle Entrate che consente di sovrapporre facilmente cartografie georeferenziate contenenti informazioni differenti. Una quantità di dati consistenti se si pensa che l’Agenzia gestisce informazioni riguardanti oltre 74 milioni di immobili urbani e 60 milioni di immobili rurali (terreni). L’obiettivo è […]
Il viaggio e l’immaginazione

Online | 24 febbraio 2021 Un viaggio nel Danteum di Giuseppe Terragni, un monumento ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri, tra immaginazione, poesia ed architettura. locandina
Sulla ruina di sì nobile edificio

Online | 26 febbraio 2021 Il collasso degli edifici non è causato solo da sismi, disastri naturali o incendi, ma può essere l’esito di vizi progettuali o costruttivi, di degrado, obsolescenza funzionale e di uso improprio. Un approfondimento articolato in tre sessioni tematiche per superare le tradizionali divisioni disciplinari e confrontarsi su casi studio selezionati […]
Al via interventi Anas sulla viabilità delle aree terremotate

Il MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) ha autorizzato Anas al ripristino della rete stradale nelle aree del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016. Un totale di 443 interventi straordinari su strade per lo più comunali e provinciali, con uno stanziamento di 230 milioni di euro circa. Sono 117 i Comuni interessati, compresi nelle […]
Spazi di architettura

Online | 1 marzo – 12 aprile 2021 L’Ordine degli Architetti PPC di Palermo organizza 6 incontri con studi di architettura di diverse generazioni e rivolti a differenti ambiti di ricerca per offrire un panorama variegato sui grandi temi dell’architettura, della rigenerazione urbana e del paesaggio. Locandina Dettagli
Blumatica vicina agli iscritti attraverso Aloa

Al via una serie di promozioni firmate Blumatica, azienda specializzata in soluzioni software per l’edilizia e la sicurezza sin dai primi anni ‘90. Sono oltre 100.000 i professionisti che hanno scelto un software Blumatica, apprezzandone professionalità e innovazione continua. Garantita un’assistenza tecnica qualificata che fornisce il corretto supporto tecnico, tecnologico e normativo. I software Blumatica sono anche […]