Si sono chiuse ieri, 8 settembre, con il raggiungimento del quorum, le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia per il quadriennio 2025-2029. Al di là dei numeri assoluti – qui tutti i riscontri LINK -, il dato rilevante è stato quello relativo all’affluenza, che conferma il significativo trend di crescita degli ultimi otto anni, nelle ultime tre elezioni: nel 2025 ha votato oltre il 34% degli aventi diritto, più di un architetto su tre iscritto all’Ordine di Roma; solo quattro anni fa, nel 2021, aveva votato un iscritto su quattro; mentre otto anni fa erano uno su cinque.
Lo scrutinio, trasmesso in diretta online sul canale Youtube dell’Ordine, ha confermato, alla seconda tornata elettorale, il raggiungimento del quorum previsto per la validità del voto – pari a 3.747 dei 18.735 iscritti – ma anche riportato – come anticipato – una percentuale di votanti nettamente superiore rispetto agli appuntamenti elettorali degli anni passati, a conferma di una crescita costante della partecipazione degli iscritti all’appuntamento elettorale. Nel 2017 i votanti rappresentavano circa il 20% degli iscritti (20,6%), con 3.718 votanti su 18.081 iscritti. La percentuale è salita al 25% nel 2021 (25,06%), con 4.690 votanti su 18.716 iscritti. Fino ad arrivare, oggi – nel 2025 -, a oltre il 34%, con 6.485 votanti su 18.735 iscritti. Una crescita, sugli otto anni, in termini percentuali, del 74,4% dei votanti: non un raddoppio, ma quasi.
Un risultato che va oltre la dimensione numerica: testimonia la crescente sensibilità della comunità professionale verso i temi della professione e del ruolo sociale dell’architetto – portati avanti con continuità dall’Ordine negli ultimi anni -, ma anche la voglia di partecipazione, di confronto e di responsabilità condivisa. In un contesto segnato da difficoltà economiche e sociali, dunque, gli architetti dimostrano di voler essere sempre più presenti, attenti e consapevoli rispetto alle sfide comuni. Una testimonianza di un lavoro solido svolto in questi anni per sensibilizzare gli iscritti e valorizzare il ruolo dell’architetto non solo come professionista, ma come figura che contribuisce al benessere della comunità e alla qualità della vita urbana e sociale.
I risultati delle elezioni 2025
A votare per il rinnovo del Consiglio OAR, alla seconda tornata che si è conclusa alle ore 20.00 di ieri – 8 settembre 2025 – sono stati – come detto – 6.485 iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Roma provincia, pari a una percentuale del 34,61% degli aventi diritto. Lo scrutinio dei voti ha indicato i 15 nuovi Consiglieri eletti, tutti appartenenti al progetto «PRO-architettura in movimento» (in totale i gruppi candidati al voto erano cinque).
I consiglieri eletti (con i rispettivi voti)
NOME | COGNOME | PREFERENZE |
Marco | CAMPAGNA | 1.909 |
Christian | ROCCHI | 1.860 |
Alice | BUZZONE | 1.837 |
Carlo | ZAFFINA | 1.773 |
Lorenzo | BUSNENGO | 1.763 |
Maria Costanza | PIERDOMINICI | 1.746 |
Silvia | NIGRO | 1.734 |
Sabina | CALCABRINI | 1.722 |
Roberta Maria | DAL MAS | 1.704 |
Sabina | BRINATI | 1.681 |
Raffaele | BENCARDINO | 1.646 |
Simone | CELLITTI | 1.643 |
Paolo | ZAPPA | 1.629 |
Giuliano | FAUSTI | 1.600 |
Karin | BERGHER | 1.461 |
Qui tutti i dettagli e l’elenco completo dei candidati con i rispettivi voti ottenuti: