• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
decreto semplificazioni

Territorio
31 Agosto 2020
Dl Semplificazioni, opere pubbliche: il piano di investimenti per il Lazio
Nove interventi infrastrutturali, di cui sei stradali, due su ferro e uno idrico. Sono le opere pubbliche strategiche previste per il Lazio dal «Decreto Semplificazioni». Il Piano è stato presentato il mese scorso da Regione Lazio e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La dotazione complessiva per la realizzazione delle opere sul territorio regionale è […]
politica_ordine
7 Agosto 2020
Dl Semplificazioni. «No al blocco totale degli interventi in centri storici e aree tutelate». Le proposte di modifica presentate dagli architetti: «Garantire qualità attraverso i concorsi»
Mantenere la possibilità di attuare interventi di sostituzione edilizia in centri storici, aree di pregio e tutelate, sempre nel pieno rispetto dei vincoli e garantendo la massima qualità, anche attraverso il ricorso ai concorsi di progettazione. È questo, a grandi linee, l’obiettivo degli emendamenti al Decreto Semplificazioni (il Dl 76/2020) avanzate dagli Ordini degli Architetti […]
page
25 Giugno 2019
Ciclope – semplificazioni
In attesa del Decreto attuativo della legge 81/2017, l’OAR ha avviato un importante progetto di semplificazione per aiutare gli iscritti nello svolgimento dei procedimenti edilizi. Responsabili: Lorenzo Busnengo, Francesco Stapane Il servizio è attivo, per il momento, per i soli iscritti OAR e utilizzabile, con il link in basso, attraverso accesso autenticato su cui si […]
attivita_ordine
3 Novembre 2021
PEC e identità digitale
Si informano gli iscritti che già da anni è divenuto obbligatorio, per tutti i professionisti iscritti negli Albi, comunicare all’Ordine di appartenenza il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC). Il recente Decreto Semplificazioni n. 76/2020 ha stabilito di sanzionare con la sospensione dall’esercizio professionale chi, dopo essere stato diffidato dall’Ordine, si renda inadempiente all’obbligo sopra indicato. Si invitano tutti gli iscritti che non vi abbiano ancora provveduto a comunicare agli uffici quanto prima un domicilio digitale (indirizzo PEC).
avvisi
24 Luglio 2020
OBBLIGO PEC PER GLI ISCRITTI sospensione per gli inadempienti e orari Uffici OAR
Il Decreto Semplificazioni (n. 76/2020), ha introdotto la diffida e la sospensione dall'Albo per gli iscritti che non comunicano all'Ordine il proprio domicilio digitale, ovvero un indirizzo di posta elettronica certificata. Info su orari Uffici OAR
politica_ordine
11 Novembre 2022
Bonus edilizi, sospensione dei crediti da parte di Poste Italiane: gli Architetti scrivono al Governo
La lettera: «È un grave danno per i cittadini e la filiera dell’edilizia. Il Governo intervenga subito» L’Ordine degli Architetti di Roma con altri 76 Ordini chiede al Governo un intervento urgente per far fronte alla decisione di Poste Italiane di fermare l’acquisto di crediti fiscali legati ai bonus edilizi e scongiurare un grave danno […]
Professione
14 Gennaio 2022
Tar del Lazio sul Super Bonus: velocità della PA nell’evadere gli accessi agli atti
Arriva la sentenza 8968/2021 a sancire il rispetto di tempi ragionevoli da parte del Comune nell’evadere le richieste di accesso agli atti propedeutiche ai bonus edilizi. Una corsa contro il tempo e contro le scadenze quella intrapresa dai professionisti per reperire la documentazione necessaria per accedere al Superbonus, questione più volte sollevata anche dall’Ordine del […]
attivita_ordine
21 Dicembre 2021
Pnrr occasione di ripartenza e trasformazione: le sfide per Roma, le opportunità per gli architetti, i nodi da sciogliere. Focus dell’OAR
Ordine degli Architetti di Roma in prima linea per collaborare all’attuazione del piano con Roma Capitale e Regione Lazio. Gli interventi degli assessori Veloccia, Zevi e Valeriani. di Redazione OAR Fornire ai professionisti, e agli iscritti all’Ordine degli Architetti di Roma in particolare, chiavi di lettura e strumenti pratici per cogliere le opportunità connesse all’attuazione […]
attivita_ordine
3 Novembre 2021
Superbonus 110%: la filiera delle costruzioni chiede proroga pluriennale per superare le criticità. Il convegno dell’OAR
di Redazione OAR Prorogare per un congruo orizzonte pluriennale il Superbonus 110% allo scopo di consolidare lo slancio che l’incentivo può imprimere alla ripresa post Covid19 e alla rigenerazione del patrimonio edilizio nazionale. E scongiurare, nel contempo, il rischio che i risultati attesi possano essere vanificati dalla impossibilità di portare a temine i lavori e/o […]
Normativa
12 Ottobre 2020
Opere abusive: fino al 21 ottobre la domanda online per accesso al fondo demolizioni
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per la Condizione Abitativa ha comunicato che le amministrazioni comunali possono presentare in via digitale – con termine per la consegna fissato alle ore 12,00 del 21 ottobre 2020 – le istanze di contributo a carico del fondo demolizioni delle opere abusive (qui). Il Fondo […]
Normativa
18 Ottobre 2024
Rigenerazione Urbana: «Serve un quadro normativo coerente per il governo del territorio»
Nell’incontro organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma presentate le osservazioni alla proposta di legge regionale 171/2024, frutto del lavoro del tavolo di confronto tra gli ordini professionali delle professioni tecniche di Roma e del Lazio, coordinato dal presidente Panci - Presenti gli assessori all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, e di Roma Capitale, Maurizio Veloccia - Busnengo (OAR): «Soddisfazione per l’apertura del Campidoglio a riaprire il tavolo di confronto sulle norme tecniche e ad un utilizzo del concorso di progettazione per i programmi di rigenerazione urbana e per gli ambiti territoriali di riqualificazione e recupero edilizio di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale 7/2017»
Normativa
1 Agosto 2024
Save the date. Salva-casa, primo ciclo di incontri dall’11 settembre
Inizia l’11 settembre il primo appuntamento di un ciclo di incontri dedicati al “Salva-Casa” diventato legge. Saranno affrontate le tematiche di maggiore interesse per i professionisti, tra cui: lo stato legittimo, i cambi di destinazione d’uso, le tolleranze costruttive, il nuovo accertamento di conformità, l’iter per sanare difformità antecedenti alla legge Bucalossi, le deroghe alle […]
← older newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia