L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
semplificazione
Home
/
semplificazione
Normativa
21 Ottobre 2024
Testo Unico Edilizia, Pnrr, rigenerazione urbana: i professionisti indicano le priorità per l’Italia
Alla Curia Iulia, nel parco archeologico del Colosseo, incontro tra i rappresentati di ordini professionali, pubbliche amministrazioni e di molte categorie economiche con rappresentanti del parlamento per discutere delle riforme necessarie per il Paese - Panci: «Servono norme coerenti e immediatamente applicabili»
Normativa
18 Ottobre 2024
Rigenerazione Urbana: «Serve un quadro normativo coerente per il governo del territorio»
Nell’incontro organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma presentate le osservazioni alla proposta di legge regionale 171/2024, frutto del lavoro del tavolo di confronto tra gli ordini professionali delle professioni tecniche di Roma e del Lazio, coordinato dal presidente Panci - Presenti gli assessori all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, e di Roma Capitale, Maurizio Veloccia - Busnengo (OAR): «Soddisfazione per l’apertura del Campidoglio a riaprire il tavolo di confronto sulle norme tecniche e ad un utilizzo del concorso di progettazione per i programmi di rigenerazione urbana e per gli ambiti territoriali di riqualificazione e recupero edilizio di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale 7/2017»
Normativa
30 Maggio 2024
Codice Contratti: digitalizzazione, semplificazione, Rup, concorsi – Le richieste dei professionisti
Nel convegno organizzato dall’OAR, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Roma prosegue il dialogo tra professionisti e ministero per la PA - Riflessione sui principi normativi e sulle criticità emerse - Videomessaggio del ministro Zangrillo
politica_ordine
17 Aprile 2024
Accordo di collaborazione tra Regione Lazio e professioni tecniche: si parte dalla cabina di regia
Creare un coordinamento delle attività che coinvolgono le professioni tecniche, sia in chiave istituzionale sia a supporto delle politiche e delle azioni portate avanti a livello regionale. Sono gli obiettivi dello schema di protocollo di intesa – sottoscritto tra Regione Lazio e Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio, Federazione regionale degli Ordini degli Architetti […]
Normativa
8 Marzo 2024
Dialogo tra architetti e politica sui temi della professione
Nel convegno organizzato dall’OAR le questioni cruciali per il futuro del settore: da una revisione del quadro normativo sul fronte dell’efficientamento energetico e dei bonus edilizi alla riforma dal Testo Unico, fino alle disposizioni sul contenimento del consumo di suolo e alla semplificazione normativa e procedurale - La necessità di un crescente coinvolgimento degli ordini professionali - Il ruolo sociale degli architetti
Architettura
27 Febbraio 2024
Presentato in Campidoglio AR Magazine «Mirabilia Urbis»: visione, sinergie e confronto sul futuro di Roma
Presso la Sala della Protomoteca illustrato l’ultimo volume monografico pubblicato, alla presenza - tra gli altri - di Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea capitolina; Tobia Zevi, assessore capitolino al Patrimonio; Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica - Il punto sulle attività portate avanti dall’OAR - La centralità della Casa dell’Architettura come motore culturale e di rigenerazione per la città
politica_ordine
26 Luglio 2023
Rocca incontra giovani professionisti e imprese: «Una programmazione partecipata per la Regione del futuro»
L’apertura alla costruzione di un percorso stabile di dialogo e confronto con le nuove generazioni di professionisti ed imprenditori attivi sul territorio regionale per costruire il futuro attraverso una «programmazione partecipata» in vista di obiettivi precisi e condivisi. È questo l’impegno assunto da presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, alla Casa dell’Architettura – dove è […]
politica_ordine
5 Luglio 2023
Dpau, proseguono i disservizi: tempi lunghi, pratiche inevase, sportelli chiusi. La lettera di denuncia dei professionisti
Apertura al pubblico a singhiozzo, comunicazioni inevase e appuntamenti sempre più dilazionati nel tempo. Sono le principali criticità che continuano a segnare il funzionamento degli uffici del Dpau, il Dipartimento di Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale. A denunciarle sono – ancora una volta – i professionisti, i quali si confrontano quotidianamente con difficoltà […]
Formazione
6 Maggio 2023
Corso di aggiornamento su SCIA commerciale
ULTIMI POSTI DISPONIBILI piccole, medie e grandi strutture di vendita Procedure di semplificazione ed autorizzazione (da mq 251 a mq 2500 e superiore) Obiettivo del corso è quello di fornire adeguata formazione della procedura da utilizzare per l’apertura delle piccole strutture di vendita (con superficie fino a 250 mq) strutture soggette a specifica competenza Municipale […]
Territorio
23 Gennaio 2023
Incontro sul futuro di Roma e del Lazio: i candidati alle elezioni regionali alla Casa dell’Architettura
La sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia palcoscenico delle visioni politiche sulle trasformazioni del territorio nei prossimi anni La Casa dell’Architettura è diventata, ancora una volta, uno snodo cruciale per il confronto sul futuro di Roma e del Lazio. Questa mattina, presso la sede dell’OAR (in Piazza Manfredo Fanti 47), si è […]
Pianificazione
30 Dicembre 2022
Dalle varianti alla rigenerazione urbana: le competenze urbanistiche passano a Roma Capitale
Il convegno alla Regione Lazio dopo il trasferimento dei poteri – Il presidente OAR, Alessandro Panci: “Ben vengano le semplificazioni ma occorre intervenire sulle carenze di personale dell’amministrazione capitolina. Fari accesi su tempistiche e qualità dei progetti” di Redazione OAR Varianti e strumenti attuativi, rigenerazione urbana, funzioni in tema di valutazione ambientale strategica e piano […]
politica_ordine
19 Settembre 2022
Bonus edilizi, appalti, burocrazia: l’OAR indica le priorità – Appello a tutte le forze politiche
In vista delle elezioni l’Ordine degli Architetti di Roma avanza proposte e individua le azioni necessarie per richiamare l’attenzione sulle questioni legate alla professione e al ruolo dei professionisti nella società di Redazione OAR A pochi giorni dal voto, l’Ordine degli Architetti di Roma e provincia rivolge un appello a tutte le forze politiche, avanzando […]