Recovery/M1.C1 Focus: Sicurezza e innovazione della PA per un Paese tecnologico

Nell’ambito della Missione 1, sono 9,75 i miliardi di euro stanziati per intervenire con misure strutturate nell’ambito di un programma di digitalizzazione della PA finalizzato ad efficacia, sicurezza ed accessibilità nelle infrastrutture, nei servizi, nelle piattaforme e nell’interoperabilità. Questi i contributi fondamentali che la Misura 1, declinata nella Componente 1, apporterà al mondo dei professionisti. […]

Mantovarchitettura

Online | 9 maggio 2021 – 9 giugno 2021 L’iniziativa, ideata e organizzata dal Polo Territoriale di Mantova del politecnico di Milano, nell’ambito delle attività della Cattedra UNESCO in Pianificazione e tutela architettonica nelle città patrimonio mondiale dell’umanità, propone un ricco programma di mostre, workshop, convegni ed incontri con i protagonisti della cultura architettonica internazionale […]

Insediato il nuovo Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Eletto per il quinquennio 2021-2026, il CNAPPC sarà presieduto da Francesco Miceli, già Presidente dell’Ordine degli Architetti di Palermo. Al suo fianco il Vicepresidente Tiziana Campus (Sassari) ed il Segretario Gelsomina Passadore (Biella). Il Consiglio Nazionale Architetti PPC rappresenta ad oggi 153.692 iscritti ai 105 Ordini territoriali, di cui 65.391 donne e 88.301 uomini. Una realtà professionale […]

Progetto INSuLa: fase 2 – Indagine INAIL sulla salute e la sicurezza sul lavoro

Seconda indagine per monitorare la sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro da parte dell’INAIL che, attraverso il progetto INSuLa, approvato nel 2010 e finanziato dal Ministero della Salute, è impegnato nella creazione di un sistema di rilevazione permanente della percezione del rischio per la salute e sicurezza sul lavoro e per fornire indicazioni […]

Ampliato il perimetro del monumento naturale del lago ex Snia

La Regione Lazio, in collaborazione con Roma Natura (ente regionale che gestisce il sistema delle aree naturali protette della città eterna), ha accolto la proposta di ampliare il perimetro del Monumento Naturale del Lago Ex Snia, come richiesto da Roma Capitale. Il vincolo di tutela è stato infatti esteso anche all’area privata in cui sorgono […]

La Regione Lazio approva il PTPR

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il Piano territoriale paesistico regionale (PTPR) con 33 voti favorevoli e 14 contrari. E’ la seconda delibera consiliare che in questa legislatura legittima il PTPR, dopo quella annullata dalla Corte Costituzionale su ricorso del Governo nell’agosto 2019, per la mancata copianificazione tra Regione e Ministero della Cultura prevista […]

A Rafael Moneo il Leone d’oro alla carriera della 17esima Biennale di Venezia

Dopo l’atteso annuncio dell’apertura della 17esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia in presenza, il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, su proposta del Curatore della Biennale Architettura 2021 Hashim Sarkis, ha assegnato il Leone d’oro a Rafael Moneo. Una mostra all’interno del Padiglione del Libro ai Giardini, con una selezione di plastici ed immagini emblematiche dell’architetto spagnolo, sarà allestita […]

Prevenzione rischio sismico: modifiche al regolamento della Regione Lazio

Con la DGR n. 189 del 13.4.2021 avente ad oggetto “Adozione del regolamento regionale concernente modifiche al regolamento regionale 26 ottobre 2020, n. 26”, è stato adottato il regolamento regionale n. 7 del 16.04.202 pubblicato sul BURL n. 39 (ordinario) del 20.4.2021, in vigore dal 21 aprile 2021. Il nuovo regolamento consta di n. 12 articoli […]

Sistemi impermeabili continui

Online | 4 maggio 2021 Un focus tecnico sulla regola d’arte per il progettista e la gestione del cantiere, nuove opere e rifacimenti, organizzato dall’Ordine degli Architetti e PPC di Palermo. Locandina

Libro bianco del verde

Online | 29 aprile 2021 Confagricoltura e Assoverde, in collaborazione con istituzioni, enti pubblici, università ed enti di ricerca, ordini professionali, associazioni e rappresentanze del settore presenteranno i primi risultati del Libro Bianco del Verde “Per un Neorinascimento della cura e della gestione del Verde”. Il bisogno di vivere il verde e la natura, con […]