L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
NOTIZIE
Home
/
Notizie
/
Digitalizzazione & Bim
20 Giugno 2024
Architettura
Intelligenza artificiale: immaginario e visioni per l’architettura. Il webinar dell’OAR
Online il corso base sull’utilizzo di Midjourney, uno degli strumenti più usati dai progettisti per sfruttare le potenzialità dell’Ai generativa in chiave architettonica - Una carrellata su prompt e comandi per muovere i primi passi
22 Febbraio 2024
Digitalizzazione & Bim
Intelligenza artificiale e professione tra opportunità e rischi – Focus sugli aspetti etici
Nel convegno dell’OAR un primo approccio alla riflessione sull’utilizzo dell’AI nell’attività professionale: aspetti deontologici, sviluppi della tecnologia, impatto sulla progettazione, dalle città al modo di costruire - Le riflessioni su creatività, capacità inventiva, cultura
29 Settembre 2023
Archiviati
Urbanistica e GIS: la semantica del dato plasma i territori
Sistemi informativi geografici al centro del webinar OAR che ha messo in evidenza le potenzialità nel cambio di approccio alla pianificazione, e gli esiti positivi dell’adozione di cartografia dinamica georeferenziata nei casi di studio di Accumoli e Caprarola.
15 Settembre 2023
Archiviati
Faber School 2023: fabbricazione digitale e design sostenibile
Fino al 22 settembre sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi, incentrati su modellazione, stampa 3D additiva e Computer Aided Manufacturing, che guideranno gli aspiranti innovatori nella definizione di prototipi per la prossima Roma Maker Faire.
3 Maggio 2023
Digitalizzazione & Bim
La rivoluzione dei dati modella il futuro dell’architettura
HBIM, interoperabilità delle informazioni e gemello digitale, al centro del primo evento formativo in lingua inglese organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma.
12 Aprile 2023
Digitalizzazione & Bim
Mappe da dati geospaziali con il progetto Local Climate Zones & Open Data Cube
Gli iscritti OAR possono partecipare da remoto all'evento organizzato da ASI e POLIMI per presentare la fase di sviluppo degli applicativi che forniranno informazioni su microclima e copertura del suolo negli ambienti urbani.
18 Gennaio 2023
Archiviati
Digital Twin e AI nelle costruzioni: prorogato il termine di iscrizione al Master organizzato dalla Sapienza.
C'è tempo fino al 31 gennaio per partecipare al Master internazionale in "Construction Digital Twin e Artificial Intelligence" che riserva un posto gratuito a un iscritto OAR under 40.
28 Novembre 2022
Digitalizzazione & Bim
Innovazione digitale ed architettura: l’OAR avrà un esperto in Digital Twin nel 2023
Al via il Master Construction Digital Twin e Artificial Intelligence Firmato l’accordo tra l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma che consentirà ad un iscritto OAR under 40 di accedere gratuitamente al Master Construction Digital Twin e Artificial Intelligence, primo in Italia per la gestione dell’ambiente […]
17 Settembre 2021
Digitalizzazione & Bim
Digitalizzazione micro, piccole e medie imprese del Lazio: bandi per 12,5 milioni di euro
Promuovere la sicurezza e l’innovazione digitale delle micro, piccole e medie imprese del Lazio, «favorendo l’ottenimento di analisi accurate dei fabbisogni e sostenendo gli investimenti». È l’obiettivo dei due avvisi, con una dotazione di 12,5 milioni di euro complessivi, finanziati da Regione Lazio (10 milioni) e Camera di Commercio di Roma (2,5 milioni). Lo scopo […]
19 Aprile 2021
Archiviati
Demanio, digitalizzazione: nuove procedure in Bim per gestione patrimonio immobiliare pubblico
Arrivare ad un «fascicolo digitale», una raccolta strutturata – completamente dematerializzata – di dati e modelli tridimensionali, che tramite la geolocalizzazione, consentirà di digitalizzare tutte le informazioni riguardanti il patrimonio immobiliare pubblico. È questo l’obiettivo dell’Agenzia del Demanio, che ha sviluppato internamente la piattaforma di condivisione dati UpDATe nell’ambito delle gare gestite come Stazione Appaltante […]
7 Aprile 2021
Digitalizzazione & Bim
Roma Capitale lancia My RHome, «cruscotto digitale» per interagire con la Pa
Consultare o integrare in piena autonomia, dal proprio dispositivo preferito e in piena mobilità, lo stato di lavorazione delle segnalazioni, a prescindere dal canale di contatto utilizzato (telefono, email, web, sportello). E avere accesso ai servizi digitali (sia dispositivi sia informativi), con una specifica semplificazione per quelli scolastici, per soddisfare le esigenze delle famiglie. Sono […]
27 Ottobre 2020
Digitalizzazione & Bim
Riqualificazione Stadio Flaminio: presentato in Campidoglio il piano di conservazione in Bim
di Redazione OAR Ripristino degli elementi architettonici e della struttura impiantistica, flessibilità delle funzioni, valorizzazione del contesto. Sono le direttrici su cui si muove il Piano di Conservazione dello Stadio Flaminio presentato oggi, 27 ottobre, con una conferenza stampa in Campidoglio. Si tratta, in sostanza, di uno studio – realizzato in Heritage Bim (HBim), la […]