AGENDA ARCHITETTURA

Agenda architettura
21 Novembre 2025

A Roma la presentazione del 150° numero della rivista Bioarchitettura

Si terrà venerdì 21 novembre 2025 alle ore 18.00, presso Sala Margana (Piazza Margana 4, Roma), l’appuntamento «Dialogando con la Bioarchitettura. Costruire per non distruggere il futuro», occasione per celebrare l’uscita del 150° numero della rivista Bioarchitettura/Abitare la Terra, a 33 anni dalla sua fondazione. All’evento parteciperà, tra gli altri, Christian Rocchi, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia.   

La serata si aprirà con la proiezione del video «Lascia la porta socchiusa», con opere di Fabrizio Carbone e musiche di Christoph Gluck. Seguirà un dialogo a più voci sul ruolo dell’architettura nella transizione ecologica e sulla responsabilità dei progettisti nella costruzione di ambienti più equilibrati e inclusivi, al quale interverranno: Fabrizio Carbone, poeta, ambientalista, pittore; Patrizia Colletta, architetto, referente sostenibilità Fondazione Bioarchitettura; Christian Rocchi, architetto, presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma; Enrica De Paulis, architetto, dirigente Rigenerazione urbana e Progetti Speciali di Roma Capitale; Wittfrida Mitterer, direttrice della rivista Bioarchitettura, direttrice del Master Bioarchitettura Lumsa Roma, presidente Fondazione Bioarchitettura; Cristoforo Cattivera, architetto, amministratore Astor Engineering s.r.l., referente Regione Lazio della Fondazione Bioarchitettura.

La rivista Bioarchitettura/Abitare la Terra – si legge nell’invito all’evento – «diffonde gli approcci progettuali che privilegiano la relazione e l’incontro, il benessere, l’equità grazie a una nuova cultura capace di integrare percezione e sostenibilità, analisi e partecipazione, tecnica e organizzazione. La rivista è distribuita attraverso le migliori edicole e librerie specializzate in tutta Italia e vanta circa 7.000 abbonati professionisti o semplicemente interessati. Per accompagnare la testata è stato istituito un Comitato di Garanzia con esponenti delle principali realtà culturali e imprenditoriali italiane ed estere che, condividendo obiettivi e visioni. si sono resa disponibile a sostenerla. Per info: www.bioarchitettura.com

L’invito all’evento

(FN)

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE