Concorsi

Area concorsi, ufficio per la realizzazione e promozione di concorsi di progettazione.

Consigliere delegato: Claudia Ricciardi

Il Concorso di progettazione è una procedura virtuosa di selezione che mette a confronto le proposte progettuali elaborate per rispondere ad un’esigenza espressa dall’ente banditore. La qualità della risposta selezionata è garantita da una Giuria competente, che si fa garante della sfida lanciata. In questo senso, il Concorso di Architettura promuove il progetto come opera di ingegno e non come servizio suscettibile al massimo ribasso diventando uno strumento cardine nel processo di rigenerazione strategica del territorio.

L’obiettivo è promuovere il concorso di architettura come pratica ordinaria sia per le grandi che per le piccole opere: uno strumento applicabile sempre e non un evento eccezionale. 

Con questo intento, l’OAR si è dotato della piattaforma telematica CAN – Competition Architecture Network per promuovere lo strumento del concorso e supportare gli Enti appaltanti, pubblici e privati, nell’espletamento della procedura. La piattaforma permette di svolgere il concorso completamente online, in totale anonimato, attraverso un’interfaccia chiara e funzionale.

Con l’obiettivo di sostenere e promuovere il concorso di progettazione e funzionando come network delle piattaforme esistenti, la homepage di CAN raccoglie le procedure concorsuali attive su territorio nazionale, rimandando alle relative piattaforme, fornendo inoltre una sintesi delle informazioni principali di ciascun concorso (oggetto, scadenze, materiale da produrre, premi).

L’OAR supporta la Stazione Appaltante offrendo anche una serie di servizi in relazione alle proprie risorse interne:

  • concessione della piattaforma telematica CAN
  • consulenza tecnica (consulenza nella redazione dei documenti di concorso, dal bando al documento preliminare alla progettazione)
  • assistenza al RUP del concorso nelle diverse fasi concorsuali, gestione della piattaforma web, gestione delle FAQ di concorso, supporto all’organizzazione delle Giurie, assistenza per eventi specifici del concorso
  • comunicazione (piano di comunicazione e supporto nella diffusione del concorso con particolare attenzione al settore dell’architettura)
  • eventi/mostra (organizzazione di eventi di lancio o di chiusura del concorso attraverso la Casa dell’Architettura e di eventuali pubblicazioni come il catalogo)

CONCORSI

Comune di Velletri
25/11/2022

Concorso di progettazione per la Riqualificazione della Piazza Cairoli a Velletri

copertina-velletri_-1024x494
Concorso internazionale di progettazione per il recupero e la valorizzazione della Piazza Cairoli, attraverso la valorizzazione del patrimonio storico, la ridefinizione della mobilità e il riuso sostenibile con attenzione al verde urbano e all’arredo.

COMUNE

Velletri
Roma Capitale
04/11/2022

Concorso di progettazione per il Museo della Scienza in via Guido Reni a Roma

Museo-della-Scienza-1024x494
Concorso internazionale di progettazione a due gradi del "Museo della Scienza di Roma", Servizio Pubblico Urbano, nell'ambito del processo di trasformazione urbana dell'ex Stabilimento Militare Materiali Elettronici e di Precisione di Via Guido Reni a Roma.

COMUNE

Roma
Comune di Fiano Romano
17/08/2022

Recupero e valorizzazione del II piano e della torre circolare del Castello ducale Orsini-Ottoboni

cast_Fiano-1024x494
Il Comune di Fiano Romano bandisce un Concorso internazionale di progettazione per il recupero e la valorizzazione del secondo piano e della torre circolare del Castello ducale Orsini-Ottoboni, con procedura aperta in due gradi.

COMUNE

Fiano Romano
Sovrintendenza Capitolina
05/01/2022

Concorso di progettazione "La Cisterna delle Sette Sale sul Colle Oppio"

logo_Mobile-cisterna-sette-sale
La cisterna delle Sette Sale sul Colle Oppio”, al fine di poter recuperare e valorizzare uno tra i più importanti monumenti della città, attualmente inagibile a causa della mancanza di adeguati interventi di restauro e conservazione dell’edificio.

COMUNE

Roma
Municipio Roma I Centro
22/10/2021

Concorso di Progettazione "Recupero e riqualificazione del giardino dell'ex Istituto “Angelo Mai”, Roma

LOGO-CONCORSO-ANGELOMAI
Un "polmone verde" nel cuore del Rione Monti con servizi aperti al territorio. E' stato pubblicato il Concorso di Progettazione in due fasi per il recupero e la riqualificazione del giardino dell'ex Istituto “Angelo Mai”, un complesso attualmente in stato d’abbandono e che tornerà a nuova vita grazie alla partnership tra il Municipio Roma I Centro e l’Ordine degli Architetti di Roma e provincia.

COMUNE

Roma
Roma Capitale
11/01/2021

Concorso di progettazione, Centro Culturale Tor Marancia

Concorso Centro Tor Marancia
Roma Capitale intende realizzare il nuovo centro culturale Tor Marancia, quale edificio volto alla produzione e promozione culturale, che ospiterà da una parte il polo formativo del Teatro dell’Opera, con la scuola di danza, canto corale e di formazione orchestrale e dall’altra un community hub, centro aperto alla cittadinanza per attività formative e di sviluppo sociale.

COMUNE

Roma

ATTIVITà SVOLTE

14 Luglio
Convegni

I concorsi di progettazione: dal risultato all'esito

05 Febbraio
News

Protocollo d’intesa tra Regione Lazio, Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia e A.T.E.R. regionali per la promozione dei concorsi sulla rigenerazione urbana

22 Giugno
Eventi

La mostra del concorso di progettazione “Riqualificazione di due spazi pubblici nel Secondo Municipio”

20 Giugno
Convegni

Presentazione del concorso internazionale di progettazione del nuovo edificio della Fondazione Human Technopole a MIND Milano Innovation District