AGENDA ARCHITETTURA

Agenda architettura
17 Novembre 2025

Wood Architecture Prize 2026: candidature aperte fino al prossimo 17 novembre

Architetti, ingegneri, progettisti hanno tempo fino al 17 novembre 2025 per candidarsi alla terza edizione del Wood Architecture Prize by Klimahouse (WAP), premio nazionale dedicato all’eccellenza dell’architettura in legno. Organizzato da Fiera Bolzano con il supporto di Spazi Inclusi il riconoscimento nasce con l’intento di valorizzare progetti capaci di coniugare innovazione, sostenibilità e attenzione alle sfide climatiche, promuovendo il legno come materiale strutturale e protagonista di una nuova visione dellabitare.

Il WAP 2026 accoglie candidature di opere completate sul territorio nazionale a partire dal 2022. Possono partecipare nuove edificazioni, riqualificazioni e ampliamenti, sopraelevazioni di edifici esistenti, architetture temporanee e sperimentali, e opere di differente connotazione funzionale – pubbliche o private, con spazi di uso individuale o collettivo. Non è richiesta alcuna certificazione volontaria (come CasaClima, Arca, Leed), ma particolare attenzione sarà data ai progetti che interpretano le logiche di filiera territoriale, la durabilità dei materiali e l’uso combinato di soluzioni sostenibili.

Il premio assegnerà tre riconoscimenti principali, una menzione speciale per un progettista under 35 e fino a tre menzioni aggiuntive a discrezione della giuria. I finalisti saranno comunicati a metà dicembre 2025, durante l’evento di lancio di Klimahouse, mentre la premiazione ufficiale si terrà il 29 gennaio 2026 a Fiera Bolzano, nellambito della prossima edizione di Klimahouse.

La candidatura è gratuita e va presentata esclusivamente online al seguente indirizzo: LINK  

Qui invece il bando: LINK

(FN)

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE