Articolo
11 Agosto 2022

«Costruire è di per sé un atto sacro, è un’azione che trasforma una condizione di natura in una condizione di cultura» – Mario Botta

«Costruire è di per sé un atto sacro, è un’azione che trasforma una condizione di natura in una condizione di cultura; la storia dell’architettura è la storia di queste trasformazioni».

«Il bisogno che spinge l’uomo a confrontarsi con la dimensione dell’infinito è una necessità primordiale nella ricerca della bellezza che sempre ha accompagnato l’uomo nella costruzione del proprio spazio di vita»

Mario Botta

Mario Botta – Architetture del sacro. Preghiere di pietra, Editrice Compositori, 2005

Mario Botta – Casa Caccia, Cadenazzo, Ticino, Svizzera, 1970-71

A cura di Giuseppe Felici, Redazione AR Web

ALLEGATI
PHOTOGALLERY

TAG

CONDIVIDI

VEDI ANCHE
Aprile 22 2023
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti...
articolo
Paesaggio
Aprile 8 2023
«Tradizione non significa chiusura, immobilismo. Al contrario, il valore delle tradizioni risiede nel loro essere aperte alle innovazioni.La tradizione non è l’opposto...
articolo
Architettura
Marzo 29 2023
«Architettore chiamerò io colui, il quale saprà con certa, et maravigliosa ragione, et regola, si con la mente, e con lo animo...
articolo
Architettura