Articolo
11 Agosto 2022

«Costruire è di per sé un atto sacro, è un’azione che trasforma una condizione di natura in una condizione di cultura» – Mario Botta

«Costruire è di per sé un atto sacro, è un’azione che trasforma una condizione di natura in una condizione di cultura; la storia dell’architettura è la storia di queste trasformazioni».

«Il bisogno che spinge l’uomo a confrontarsi con la dimensione dell’infinito è una necessità primordiale nella ricerca della bellezza che sempre ha accompagnato l’uomo nella costruzione del proprio spazio di vita»

Mario Botta

Mario Botta – Architetture del sacro. Preghiere di pietra, Editrice Compositori, 2005

Mario Botta – Casa Caccia, Cadenazzo, Ticino, Svizzera, 1970-71

A cura di Giuseppe Felici, Redazione AR Web

ALLEGATI
PHOTOGALLERY

TAG

CONDIVIDI

VEDI ANCHE
Agosto 3 2023
«Per me, l’architettura è una questione globale. Non esiste architettura ecologica, architettura intelligente, architettura sostenibile. Esiste solo la buona architettura....
articolo
Architettura
Luglio 3 2023
«Il nome dell’architetto Luigi Moretti è l’unico, mi pare – e forse mi si vorrà riconoscere la lunga consuetudine nell’osservare...
articolo
Architettura
Giugno 12 2023
«La mia filosofia della progettazione è la natura. Capire le forme della natura. La forma che noi diamo alla materia...
articolo
Architettura