Articolo
19 Maggio 2022

«Tutto devesi uniformare ad un’unica legge di armonia e di eleganza, tutto deve rispondere ad una medesima legge architettonica» – Angiolo Mazzoni

«Ogni edificio ferroviario[ … ] interna­mente – specie nella parte in cui accede o può accedere il pubblico -deve essere non solo decorato, ma arredato in armonia alla costruzione esterna conciliando le esi­genze dei vari servizi con le leggi della estetica».

«Pensiline, tettoie, panche, banconi, chioschi, lumi, quadri, réclame, mobilio, tutto devesi uniformare ad un’unica legge di armonia e di eleganza, tutto deve rispondere ad una medesima legge architetto­nica».

Angiolo Mazzoni

Angiolo Mazzoni – Architettura fer­roviaria, in “Architettura e Arti Decorative”, VI, gennaio- febbraio 1927, p. 193.

Angiolo Mazzoni – Palazzo delle Poste, Sabaudia (LT), 1932-34
Fotografia di Lorenzo Linthout Capirossi

Nell’immagine di copertina: Angiolo Mazzoni – Disegno della stazione ferroviaria di Trieste, 1936-37 Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

A cura di Giuseppe Felici, Redazione AR Web

ALLEGATI
PHOTOGALLERY

TAG

CONDIVIDI

VEDI ANCHE
Agosto 3 2023
«Per me, l’architettura è una questione globale. Non esiste architettura ecologica, architettura intelligente, architettura sostenibile. Esiste solo la buona architettura....
articolo
Architettura
Luglio 3 2023
«Il nome dell’architetto Luigi Moretti è l’unico, mi pare – e forse mi si vorrà riconoscere la lunga consuetudine nell’osservare...
articolo
Architettura
Giugno 12 2023
«La mia filosofia della progettazione è la natura. Capire le forme della natura. La forma che noi diamo alla materia...
articolo
Architettura