Presentato il 30 luglio 2025, presso gli uffici di Presidenza del Municipio IV, il progetto vincitore della Call for Project di FAR 2025 per Piazza Balsamo Crivelli.
Nodo Aperto, l’installazione FAR25, è stato esposto da Nicola Auciello e dal Gruppo degli studenti della AANT (Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie), alla presenza di Massimiliano Umberti | Presidente del Municipio IV, affiancato da Annarita Leobruni | Vice Presidente e Assessore, Alessandro Panci | Presidente dell’Ordine PPC di Roma e provincia e Alice Buzzone | Consigliera e Direttrice del FAR Festival dell’Architettura di Roma.
La riunione istituzionale è stata un altro passo importante di accoglienza della comunità dei progettisti da parte del territorio.
FAR intende sviluppare, come per le altre edizioni, un processo di un anno circa che metterà in dialogo cittadini, architetti e studenti.
L’installazione vincitrice risponde alle esigenze di alcuni abitanti del quartiere che sono stati coinvolti nella fase di redazione della proposta.
Le tempistiche relative all’installazione in Piazza Balsamo Crivelli potrebbero essere già mature per l’inizio della prossima primavera 2026.
Un elemento di grande apprezzamento da parte dell’istituzione è stata la modularità e funzionalità del progetto in grado di rispondere a un’ampia varietà di esigenze: dagli anziani ai giovani, dagli atleti ai semplici cittadini, restituendo uno spazio urbano finalmente più “fruibile” e “vivo” per tutti.
Alice Buzzone, Direttrice del Festival, espone la sua soddisfazione: “Siamo entusiasti del fatto che Il Festival dell’Architettura si dimostri ancora una volta – già in fase di esposizione delle proposte pervenute – un’occasione di dialogo e crescita reciproca, per ribadire il ruolo sociale dell’architetto e dell’architettura. Speriamo che questo processo culturale aperto, realizzato e sostenuto dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, possa estendersi presto in altri luoghi e diventare occasione di fermento per le città e la nascita di visioni”.