L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
100 anni di professione
Home
/
100 anni di professione
Architettura
25 Maggio 2023
Tutela del moderno e Archivi di Architettura: «Una rete per la salvaguardia delle opere del Novecento»
Alla Casa dell’Architettura convegno il 9 giugno in occasione delle iniziative dell’Ordine per i 100 anni di professione e della Giornata internazionale degli Archivi
Architettura
23 Maggio 2023
I «prossimi» 100 Anni di Professione: la parola agli architetti. Raccolta di video-pillole
In vista delle iniziative organizzate dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia in occasione del centenario dell’istituzione della professione di Architetto e Ingegnere – i 100 anni della legge n. 1395/1923, «Tutela del titolo e dell’esercizio professionale degli ingegneri e degli architetti» – la Redazione OAR ha raccolto testimonianze e riflessioni di architetti e […]
attivita_ordine
23 Maggio 2023
100 Anni di Professione – Le iniziative dal 6 al 15 giugno
Riflettere sulla figura professionale dell’architetto e sul ruolo degli Ordini: sarà questo il focus delle iniziative organizzate dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia a giugno – tra il 6 e il 15 del mese – in occasione dei 100 anni della legge che ha istituito la professione di Architetto e Ingegnere in Italia […]
Professione
22 Maggio 2023
Architetti e città inclusiva: dalla progettazione per tutti al PEBA partecipato
Condividendo riflessioni sullo spazio urbano senza barriere, Alice Buzzone, responsabile Osservatorio Accessibilità dell'Ordine degli Architetti di Roma, auspica un cambio di mentalità che rinnovi la pratica professionale.
Professione
19 Maggio 2023
Un inno ai professionisti per i 100 anni di Professione di Architetto e Ingegnere in Italia
Sono circa 1,4 milioni i professionisti in Italia, e, secondo il Cresme, 2,3 milioni gli iscritti agli Ordini professionali tra lavoratori autonomi e dipendenti, ovvero 38 ogni mille abitanti, 680 mila in più rispetto al 2000. Un esercito di lavoratori fortemente impegnati nella società civile a cui l’OAR dedicherà due giornate nell’ambito delle celebrazioni dei […]
attivita_ordine
19 Maggio 2023
Il valore della memoria: per non ripetere gli errori del passato. Convegno OAR aperto alle scuole
«Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» ha scritto Primo Levi, nell’appendice dell’edizione scolastica del 1976 del suo capolavoro «Se questo è un uomo». Ed è nel solco delle sue parole che è stato concepito «Architettura e Memoria», convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia lo scorso 15 maggio, nell’ambito delle iniziative per […]
Professione
18 Maggio 2023
Celebrazioni dei 100 anni di professione, Panci: fil rouge la qualità del progetto e il ruolo sociale dell’architetto
Dal 6 al 15 giugno la Casa dell’Architettura, sede dell’Oar, diventa il punto di incontro tra architetti, istituzioni, politica, altri professionisti e comunità. L'obiettivo: ragionare su sfide e strategie affinché le competenze degli architetti possano incidere positivamente sulle trasformazioni del territorio e delle nostre città
Architettura
10 Maggio 2023
Architettura e Memoria: l’importanza di non dimenticare. Tra Costituzione e deontologia professionale
Convegno organizzato dall’OAR il 15 maggio – alla Casa dell’Architettura – nell’ambito delle iniziative per i 100 anni di professione Un dibattito pubblico su Architettura e Memoria a partire dai valori costituzionali e deontologici sui quali si fonda la professione. È questo il focus su cui è incentrato il convengo organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di […]