L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Ar Web
Home
/
Ar Web
Architettura
6 Luglio 2022
Candidatura Expo 2030 Roma – Il 21 luglio gli Stati Generali. Architetti in prima fila
Grande riscontro dell’iniziativa promossa dall’OAR per raccogliere idee e proposte che saranno al centro del dibattito del tavolo tecnico Architettura e Urbanistica per un confronto sulla Capitale. I contributi ricevuti dagli iscritti sono in fase di esame e saranno anche oggetto di una pubblicazione tematica dedicata sul portale AR Web. Posticipati al prossimo 21 luglio […]
attivita_ordine
22 Aprile 2022
Giornata della Terra. Arte e scienza per «abitare il pianeta» nel segno della sostenibilità. Il convegno OAR
di Redazione OAR Puntare sul connubio tra arte e scienza per comprendere il cambiamento, incidere sui sistemi politici ed economici – «che perpetrano l’annientamento delle diversità e dei popoli» -, «riprogettare il mondo», contrastando le modifiche strutturali e climatiche in atto, la diminuzione delle biodiversità e l’omogeneizzazione progressiva degli ecosistemi del pianeta. Sono alcuni degli […]
ar_web
7 Aprile 2022
INTERVISTE AI GIOVANI ARCHITETTI ROMANI: SUPERVOID – di Federica Andreoni
Supervoid è uno studio di architettura con sede a Roma. È stato fondato nel 2016 da Benjamin Gallegos Gabilondo (Santiago CL, 1988) e Marco Provinciali (Roma, 1988) dopo essersi diplomati allo IUAV. Supervoid ha realizzato progetti a varie scale in Italia, Cile e Stati Uniti, è stato selezionato per il Lisbon Triennale Millennium bcp Début Award […]
ar_web
7 Marzo 2022
INTERVISTE AI GIOVANI ARCHITETTI ROMANI: WAREHOUSE OF ARCHITECTURE AND RESEARCH – di Federica Andreoni
WAR Warehouse of Architecture and Research nasce a Roma nel 2013; ad oggi gli associati sono Gabriele Corbo, Jacopo Costanzo e Valeria Guerrisi. WAR opera come studio di architettura e come spazio indipendente di ricerca; ha tenuto lezioni presso La Sapienza di Roma, il Politecnico e la Triennale di Milano, il Parsons, il Pratt e la […]
ar_web
10 Settembre 2021
INTERVISTE AI GIOVANI ARCHITETTI ROMANI: AUT AUT ARCHITETTURA – di Federica Andreoni
Aut Aut Architettura nasce nel 2016 dalla volontà di quattro architetti under 35 di costituire una piattaforma aperta a molteplici collaborazioni e contaminazioni, sia interne che esterne alla disciplina, in cui la curiosità di comprendere il contesto e di rispondere ai suoi stimoli assume un ruolo strategico. La sede romana si proietta sulla scena internazionale attraverso […]
ar_web
7 Agosto 2021
INTERVISTE AI GIOVANI ARCHITETTI ROMANI: SET ARCHITECTS – di Federica Andreoni
SET è uno studio di architettura, urbanistica e design con base a Roma. L’attività progettuale, sviluppata in Italia e all’estero, è arricchita da quella didattica e da una costante ricerca teorica basata sull’indagine degli spazi pubblici, delle nuove forme dell’abitare e del rapporto tra ambiente naturale e artificiale. SET ha vinto importanti premi e riconoscimenti […]
ar_web
4 Maggio 2021
Giorno della Memoria – di Federica Andreoni / Redazione AR Web
Non solo commemorazione, ma un passo per la presa di coscienza di un passato complesso. Questo è lo spirito che ha guidato la “Giornata della Memoria”, organizzata dall’OAR in collaborazione con gli Ordini degli Architetti di Lazio e Umbria il 27 gennaio del 2020. Durante la giornata è stata annullata, con una cerimonia simbolica, la cancellazione […]
ar_web
3 Maggio 2021
INTERVISTE AI GIOVANI ARCHITETTI ROMANI: ORIZZONTALE – di Leila Bochicchio / Redazione AR Web
Orizzontale è un collettivo di architetti con base a Roma, il cui lavoro attraversa architettura, paesaggio, arte pubblica e autocostruzione. orizzontale promuove dal 2010 progetti di spazi pubblici relazionali, dando forma ad immagini di città dismesse o inedite. Questi progetti sono stati terreno di sperimentazione per nuove forme di interazione tra gli abitanti e i […]
ar_web
1 Maggio 2021
Il premio Pritzker 2021 a Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal – di Leila Bochicchio / Redazione AR Web
Per l’assegnazione del premio Pritzker alla coppia francese formata da Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal spicca, tra le motivazioni della giuria, il valore di un’azione sistemica, rintracciata nel metodo e nelle realizzazioni dello studio, capace di riflettere e interpretare pienamente lo spirito democratico dell’architettura. Come in una sorta di mantra ininterrotto e coraggioso, Lacaton e […]
attivita_ordine
29 Dicembre 2020
Nuovi servizi nell’area ISCRITTI OAR e nel portale architettiroma.it
Nell’ambito degli obiettivi programmatici di questo Consiglio, in tema di comunicazione e servizi agli iscritti, informiamo che sono stati attivati i seguenti nuovi servizi: PROGETTO VETRINAOgni iscritto avrà la possibilità di inserire, accedendo attraverso l’area iscritti OAR alla propria AREA PERSONALE, i suoi progetti realizzati, specificandone caratteristiche, tipologie, area geografica e altreinformazioni utili alla ricerca […]
politica_ordine
14 Dicembre 2020
Tre Anni OAR: attività professionale, semplificazioni, concorsi, formazione. Potenziati i servizi agli iscritti. Le azioni messe in campo dall’Ordine
di Redazione OAR Presidio continuo – attraverso lettere, denunce, segnalazioni, ma anche proposte concrete, incontri, iniziative e tavoli tecnici – sui temi di maggiore interesse per l’attività professionale: dalla operatività degli uffici tecnici di Roma e provincia alle semplificazioni, fino alle parcelle. Promozione e supporto per la realizzazione di nuovi concorsi di progettazione, strumento cardine per garantire la qualità dell’architettura […]