L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
casa dell'architettura
Home
/
casa dell'architettura
Notizie
20 Maggio 2023
Anniversario del complesso monumentale dell’Acquario Romano: gli eventi previsti per il 29 maggio
Un ricco programma per ricordare l’inaugurazione del 1887 e festeggiare con i cittadini, chiamati ad arricchire l’Album dei ricordi di uno dei simboli dell’Esquilino con foto e altri documenti d’epoca.
Architettura
10 Maggio 2023
Architettura e Memoria: l’importanza di non dimenticare. Tra Costituzione e deontologia professionale
Convegno organizzato dall’OAR il 15 maggio – alla Casa dell’Architettura – nell’ambito delle iniziative per i 100 anni di professione Un dibattito pubblico su Architettura e Memoria a partire dai valori costituzionali e deontologici sui quali si fonda la professione. È questo il focus su cui è incentrato il convengo organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di […]
Notizie
3 Aprile 2023
“Notte della solidarietà” contro l’esclusione abitativa
Alla sede dell'OAR la centrale operativa del progetto pilota di censimento delle persone senza fissa dimora, avviato nell'area Termini / Esquilino dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma.
Architettura
20 Marzo 2023
Convegno “Piranesi Prix de Rome et d’Athènes 2022-23”: presentazione delle proposte per l’Acropoli e scelta del progetto vincitore.
La sede dell'Ordine degli Architetti di Roma ospita la fase conclusiva dei lavori della Call per l'area archeologica di Atene.
Cultura
17 Marzo 2023
Architettura e poesia: mostra fotografica di Dino Ignani, incontri ed eventi.
La Casa dell'Architettura ospita dal 19 al 31 marzo un'articolata rassegna di eventi dedicati alla riflessione sulla poesia e all'indagine sul rapporto tra poesia e architettura.
Agenda architettura
2 Marzo 2023
Il panorama dell’architettura contemporanea in Iran: convegno in programma per l’8 marzo.
Alla Casa dell'Architettura un incontro che, a partire dalla produzione dei progettisti iraniani, analizzerà Il mondo culturale, sociale, economico e il ruolo delle donne.
Cultura
17 Febbraio 2023
Esplora l’Esquilino con l’app MusEq. Un racconto partecipato attraverso molteplici itinerari
L'evento è organizzato, nell'ambito del ciclo "Roma città delle Città - Forma e identità", in occasione della installazione negli spazi della sede dell'Ordine degli Architetti di Roma (OAR) di una stazione interattiva di digital signage.
Notizie
3 Febbraio 2023
Casa dell’Architettura: avviso per incarico di addetto alla segreteria tecnica
L'OAR avvia la raccolta di manifestazioni di interesse per un ruolo di coordinamento, pianificazione e rendicontazione delle attività culturali.
Architettura
1 Febbraio 2023
Edifici, spazi urbani e oggetti di design inclusivi: una call aperta a progettisti e utenti
La Commissione Parità di Genere dell'OAR invita tutti gli appassionati di architettura a segnalare progetti e opere che si distinguano per l'attitudine a non escludere (nel nome di Lina Bo Bardi).
citta_metropolitana
30 Gennaio 2023
Architetture per l’arrivo di Cristina di Svezia in Italia
COORDINATORE SCIENTIFICO Maria Costanza Pierdominici TUTOR Ludovico Sargolini OBIETTIVI FORMATIVI Gli interventi urbani promossi in occasione dell’arrivo della Regina Cristina di Svezia a Roma sono il momento culminante di un lungo processo che la sovrana aveva già preparato in patria. Il convegno propone l’approfondimento e la riflessione sulle iniziative architettoniche legate alla vicenda personale e […]
Agenda architettura
29 Gennaio 2023
Il cantiere di Roma Capitale: dialoghi di architettura e storia della città
Alla Casa dell'architettura, una tavola rotonda interdisciplinare per ripercorrere le trasformazioni di un Patrimonio culturale unico, e delineare nuovi equilibri tra tutela ed evoluzione delle aree monumentali.
Cultura
27 Gennaio 2023
aMarmi: plasticità sinonimo di dinamismo, nella mostra fotografica dedicata alle sculture del Foro Italico.
Fino al 26 febbraio 2023, in esposizione alla Casa dell'architettura la raccolta di immagini d'autore che, attraverso il bianco e nero, descrive una percezione non convenzionale delle monumentali Statue degli Atleti.