L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
chiese contemporanee
Home
/
chiese contemporanee
rassegna_video_oar
19 Giugno 2025
Opere del Giubileo e Architettura Sacra | sessione pomeridiana
𝗜 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶, 𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗲 | (𝘀𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗮)26 maggio 2025 | Casa dell’Architettura, Roma Ogni Giubileo è una importante occasione per intervenire sulla città di Roma con interventi che vanno a riqualificare spazi urbani, edifici, potenziando al tempo stesso la viabilità e le infrastrutture a beneficio dei cittadini oltre che dei pellegrini. In occasione del […]
Architettura
20 Maggio 2025
Opere del Giubileo e Architettura Sacra. Dai cantieri di Roma alle chiese contemporanee
Alla Casa dell’Architettura il prossimo 26 maggio il convegno e l’inaugurazione della mostra - visitabile fino al 9 settembre 2025 - che raccontano le trasformazioni nella Capitale per l’Anno Santo e il rinnovamento dell’edilizia di culto