L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Giornata della Legalità
Home
/
Giornata della Legalità
rassegna_video_oar
4 Giugno 2023
Giornata della Legalità 2023
Giornata della Legalità – L’antimafia come programma di miglioramento delle condizioni sociali ed economiche – Il terzo settore e i beni confiscati alla mafia.Convegno | 23 maggio 2023Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma.“Guai ad illudersi che possa essere solo un problema di polizia. Bisogna invece risanare e rinnovare lo stato per dare colpi […]
Architettura
12 Maggio 2023
Giornata della Legalità 2023 – L’antimafia come motore socio-economico: beni confiscati e terzo settore
Sesta edizione dell’appuntamento organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia in memoria della strage di Capaci: convegno il 23 maggio alla Casa dell’Architettura
Architettura
14 Aprile 2023
Architettura, educazione e legalità: a Roma Tre una giornata studio sui beni confiscati alla criminalità organizzata
Legalità e beni confiscati alla criminalità organizzata passando per il ruolo sociale che l’architettura esercita come dovere verso la collettività. Questa la mission della giornata studio “Patrimonio culturale costruito e illegalità | dal rilievo all’immagine pubblica dei beni riqualificati”, organizzato dalla Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di […]
rassegna_video_oar
20 Dicembre 2022
5° GIORNATA DELLA LEGALITA’, Legalità, giovani e informazione
politica_ordine
24 Maggio 2022
Giornata della legalità 2022: gli architetti sentinelle di regolarità
di Redazione OAR In memoria della strage di Capaci, anche quest’anno l’OAR celebra la Giornata della Legalità, cogliendo l’invito che nel 2018 fece Franco La Torre, figlio di Pio la Torre, esortando a non cadere nella retorica del ricordo, ma a farsi promotori di nuovi processi per la costruzione di un presente ed un futuro […]
rassegna_video_oar
22 Agosto 2021
Giornata della Legalità
attivita_ordine
26 Maggio 2021
Legalità, l’iniziativa degli Ordini. Cantone: «Fare squadra nella lotta alla corruzione». Fari puntati sul Recovery Plan
di Redazione OAR Un ruolo fondamentale per gli Ordini professionali – architetti in testa – nella lotta alla corruzione e alle mafie. Con la necessità di «fare squadra» – tra istituzioni, organismi intermedi tra società e pubbliche amministrazioni, e cittadinanza – nell’ottica di rendere efficaci gli interventi previsti dal Recovery Plan e porre le basi […]